Kalle Rovanpera e Jonne Halttunen vincono il Rally Islas Canarias 2025!
Kalle Rovanpera ha scritto un’altra pagina della sua giovane, ma già memorabile carriera, conquistando il Rally Islas Canarias con una… Leggi tutto l’articolo Kalle Rovanpera e Jonne Halttunen vincono il Rally Islas Canarias 2025! su Rallyssimo

Kalle Rovanpera ha scritto un’altra pagina della sua giovane, ma già memorabile carriera, conquistando il Rally Islas Canarias con una prestazione che rasenta la perfezione. Quindici prove speciali vinte sulle diciotto prove in programma e massimi punti possibili guadagnati che danno un’idea di quanto fosse una gara a senso unico quella andata in scena al quarto round della stagione.
Qualche briciola per tutti gli avversari che si sono “accontentati” di vincere le due prove spettacolo in programma e la P.S 17 “Aguimes – Santa Lucia” vinta da Sebastien Ogier.
Una piccola vittoria personale quella del francese, rimasto particolarmente impressionato dal passo mostrato dal due volte campione del mondo, che fin dalla prima giornata aveva scherzato con i giornalisti di WRC per essere stato davanti al compagno di team solamente in alcuni settori di alcune prove speciali.
Una presa di coscienza della grandezza da parte del francese di casa Toyota nei confronti proprio di Kalle Rovanpera che testimonia la prestazione pressoché perfetta mostrata dal finnico che tanto ricorda i tempi dominanti del suo primo titolo mondiale rally.
Oltre cinquanta secondi quelli che separano il vincitore Kalle Rovanpera e Jonne Halttunen dal secondo equipaggio classificato, quello di Sebastien Ogier e Victor Landais con il gradino più basso del podio conquistato da Elfyn Evans e Scott Martin.
Ancora una volta una prestazione da incorniciare da parte dell’attuale leader del campionato che per la quarta volta di seguito ottiene un piazzamento a podio che gli permette di allungare ancora di più in una classifica che di evento in evento lo vede sempre più solitario e protagonista.
Egemonia e monopolio Toyota che non si limita al solo podio, ma che si estende anche alla quarta posizione assoluta, conquistata da Takamoto Katsuta e Aaron Johnston e anche ad una potenziale quinta posizione assoluta, senza il ritiro prematuro di Sami Pajari e Marko Salminen avvenuto nella penultima giornata di gara.
Stesso copione anche per la Power Stage SS18 Maspalomas 2 con le Toyota completamente dominanti e nelle prime quattro posizioni.
Weekend difficilissimo per Hyundai Motorsport
Un totale dominio da parte della casa giapponese sulle strade spagnole derivante anche dalla estrema difficoltà di Hyundai nel trovare l’assetto per poter essere veloce facendo di fatto sprofondare tutti e tre gli equipaggi nella parte più bassa della classifica.
A tenere maggiormente a galla la carovana Hyundai è il “nuovo arrivato” Adrien Fourmaux che riesce a limitare maggiormente i problemi della vettura coreana arrivando in quinta posizione assoluta e davanti ai ben più rodati ed esperti compagni di team che si devono accontentare della sesta e settima posizione assoluta.
Una sesta posizione assoluta che per Ott Tanak rimane particolarmente indigesta, come dimostrato anche da tutte le interviste a fine prova, che lascia un sapore nella bocca dell’equipaggio estone veramente amaro e che lo relega ad oltre tre minuti di distacco dai diretti avversari al titolo.
Le cose vanno ancora peggio tra le file di Thierry Neuville che oltre a dover lottare con la vetture si ritrova a dover lottare con una delle due forature andate in scena in questa Rally Islas Canarias e che lo porta a 3:40.7 secondi di distacco da Kalle Rovanpera.
L’ennesima prestazione opaca da parte del belga che non sembra riuscire a ripetere le prestazioni mostrate nella stagione 2024 che l’avevano portato alla conquista del titolo piloti.
M-Sport ancora lontana
Evento da dimenticare per le restanti vetture Rally1 in classifica, quelle di casa MSport, che si ritrovano entrambe fuori dalla top10 a causa di errori personali che costringono i vertici della casa americana a segnare un pesante 0 nella classifica costruttori.
Undicesimo posto per Gregoire Munster e un ben più pesante ritiro per Josh McEarlean che lasciano via libera alle vetture Rally2 che dall’ottava al decimo posto concludo la top10 della gara.
Com’è andata nel WRC2 alle Canarie?
A svettare su tutti e a occupare l’ottava piazza assoluta ci pensa Yohan Rossel che bissa il successo del Rally Monte-Carlo e si instaura come possibile contendente alla vittoria del campionato WRC2, mettendosi alle sue spalle Alejandro Cachon staccato di 29.5 secondi dal francese.
Ultima posizione disponibile in top10 (e terza di WRC2) quella conquistata da Nikolay Gryazin e Konstantin Aleksandrov che a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 fresca di aggiornamento riescono a ottenere punti importanti per la classifica WRC2.
Il Rally Islas Canarias si è definitivamente concluso e tra certezze, dubbi, sorprese e riconferme la stagione 2025 si preannuncia quanto mai aperta e i sette consecutivi round su terra separeranno tutti da un ritorno al fondo catramato.
Classifica Finale Rally Islas Canaria 2025
Pos | Equipaggio | Categoria | Tempo | Distacco | Auto |
---|---|---|---|---|---|
1 | Rovanperä Kalle – Halttunen J. | RC1 | 2:54:39.8 | – | Toyota GR Yaris Rally1 |
2 | Ogier Sébastien – Landais V. | RC1 | 2:55:33.3 | +53.5 | Toyota GR Yaris Rally1 |
3 | Evans Elfyn – Martin Scott | RC1 | 2:55:56.9 | +1:17.1 | Toyota GR Yaris Rally1 |
4 | Katsuta Takamoto – Johnston A. | RC1 | 2:56:42.7 | +2:02.9 | Toyota GR Yaris Rally1 |
5 | Fourmaux Adrien – Coria A. | RC1 | 2:57:10.8 | +2:31.0 | Hyundai i20 N Rally1 |
6 | Tänak Ott – Järveoja Martin | RC1 | 2:57:51.2 | +3:11.4 | Hyundai i20 N Rally1 |
7 | Neuville Thierry – Wydaeghe M. | RC1 | 2:58:20.5 | +3:40.7 | Hyundai i20 N Rally1 |
8 | Rossel Yohan – Dunand Arnaud | RC2 | 3:00:10.6 | +5:30.8 | Citroën C3 Rally2 |
9 | Cachón Alejandro – Rozada B. | RC2 | 3:02:00.4 | +7:20.6 | Toyota GR Yaris Rally2 |
10 | Gryazin N. – Aleksandrov K. | RC2 | 3:02:38.2 | +7:58.4 | Škoda Fabia RS Rally2 |
11 | Munster Grégoire – Louka Louis | RC1 | 3:03:17.0 | +8:37.2 | Ford Puma Rally1 |
12 | Llarena Efrén – Fernández S. | RC2 | 3:03:54.0 | +9:14.2 | Citroën C3 Rally2 |
13 | Ruiloba Diego – Vela Ángel | RC2 | 3:04:01.9 | +9:22.1 | Citroën C3 Rally2 |
Leggi tutto l’articolo Kalle Rovanpera e Jonne Halttunen vincono il Rally Islas Canarias 2025! su Rallyssimo