Jasmine Paolini saluta Renzo Furlan. Separazione tra la numero 1 d’Italia e lo storico allenatore
Improvvisa, senza nessun’avvisaglia del fatto che questo fosse possibile, Jasmine Paolini annuncia la propria separazione tecnica da Renzo Furlan. La numero 1 d’Italia saluta, dandone l’ufficialità tramite un post su Instagram, lo storico allenatore che l’ha accompagnata negli ultimi 10 anni. Questo il messaggio della toscana, numero 1 d’Italia: “Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio […]

Improvvisa, senza nessun’avvisaglia del fatto che questo fosse possibile, Jasmine Paolini annuncia la propria separazione tecnica da Renzo Furlan. La numero 1 d’Italia saluta, dandone l’ufficialità tramite un post su Instagram, lo storico allenatore che l’ha accompagnata negli ultimi 10 anni.
Questo il messaggio della toscana, numero 1 d’Italia: “Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me. Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande.
Renzo è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona. Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro, e resterà comunque una persona importante in questo nuovo capitolo. Sono profondamente grata per il tempo che mi ha dedicato, per le sue energie e per tutti i sacrifici fatti, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni.
Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà! Grazie, ti voglio bene. Jas“.
Mentre resta da capire chi possa affiancarsi ora alla numero 1 azzurra, che quest’anno ha raggiunto come miglior risultato la recentissima semifinale al WTA 1000 di Miami, rimane indubbio il fatto che il lavoro fatto da Furlan con Paolini sia stato di primissimo livello. E non soltanto in questi anni d’oro, ma anche in quelli nei quali la toscana cercava di emergere, di farsi un nome tra le grandi. In questo senso è andato il fatto di mettere assieme i pezzi del puzzle che, pian piano, si erano visti fin dai primi match sul circuito maggiore negli anni 2018-2019, e ancor più dal 2021.
Si chiude così una delle partnership di maggiore durata all’interno dei due circuiti maggiori, dove è straordinariamente raro trovare dei rapporti professionali che durano tanto tempo. Questo, in particolare, ha dato a Jasmine alcune delle chiavi per l’approdo anche al numero 4 del mondo. Ora ci sarà da comprendere il prossimo futuro.