Intelligenza artificiale, il diritto d’autore è in salvo. La Scala su ItaliaOggi

Nel disegno di legge recentemente approvato dal Senato, il diritto d’autore trova nuova tutela anche per le opere create con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. L’importante novità? Le opere generate tramite IA saranno protette, purché frutto di un contributo creativo umano dimostrabile e rilevante. Questa normativa si prefigge di bilanciare l’innovazione tecnologica con i diritti degli autori, […] L'articolo Intelligenza artificiale, il diritto d’autore è in salvo. La Scala su ItaliaOggi proviene da Iusletter.

Apr 7, 2025 - 16:19
 0
Intelligenza artificiale, il diritto d’autore è in salvo. La Scala su ItaliaOggi

Nel disegno di legge recentemente approvato dal Senato, il diritto d’autore trova nuova tutela anche per le opere create con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. L’importante novità? Le opere generate tramite IA saranno protette, purché frutto di un contributo creativo umano dimostrabile e rilevante.

Questa normativa si prefigge di bilanciare l’innovazione tecnologica con i diritti degli autori, permettendo la riproduzione e l’estrazione di dati per scopi scientifici o leciti, sempre nel rispetto delle leggi sul diritto d’autore. Tuttavia, spetta ai titolari dei diritti decidere se consentire l’uso dei propri contenuti per l’addestramento degli algoritmi.

In che modo il legislatore sta regolando l’intersezione tra IA e proprietà intellettuale?

Per scoprire di più leggi l’articolo completo di Roberta Maria Pagani, Managing Partner del Gruppo, su ItaliaOggi.

L'articolo Intelligenza artificiale, il diritto d’autore è in salvo. La Scala su ItaliaOggi proviene da Iusletter.