I selfie dell’orrore: così vivono migliaia di macachi detenuti in questo centro di sperimentazione
Camarney, centro di sperimentazione europeo situato in Catalogna, è al centro di un acceso scandalo internazionale dopo la diffusione di immagini scioccanti che documentano le condizioni in cui vivono migliaia di macachi destinati alla sperimentazione animale. Questo stabilimento, operativo da oltre vent’anni, è oggi accusato di essere un vero e proprio carcere di sofferenza per...

Camarney, centro di sperimentazione europeo situato in Catalogna, è al centro di un acceso scandalo internazionale dopo la diffusione di immagini scioccanti che documentano le condizioni in cui vivono migliaia di macachi destinati alla sperimentazione animale. Questo stabilimento, operativo da oltre vent’anni, è oggi accusato di essere un vero e proprio carcere di sofferenza per questi primati, molti dei quali appartengono a specie in via di estinzione.
Le riprese effettuate in segreto e pubblicate sui social dall’associazione spagnola Abolición Vivisección mostrano scene che difficilmente possono lasciare indifferenti: animali feriti, con pelo mancante, che assumono posture innaturali a causa dello stress cronico. I pavimenti delle gabbie sono ricoperti di feci e urina, e l’ambiente è saturo di un odore insopportabile di ammoniaca, segno di una totale mancanza di igiene e benessere.
La proprietà si è sempre dichiarata rispettosa degli standard etici
La struttura è di proprietà di Charles River Laboratories, colosso mondiale nella fornitura di animali da laboratorio, che si è sempre dichiarato rispettoso dei più alti standard etici. Tuttavia, le prove provenienti da Camarney raccontano un’altra storia: quella di una crudeltà industrializzata, sistematica, che si consuma lontano dagli occhi del pubblico. Quasi 40.000 macachi sono passati per questo centro, per poi essere spediti nei laboratori di tutto il mondo, sottoposti a esperimenti invasivi e, spesso, letali.
Secondo diversi esperti, tra cui primatologi e ricercatori sul campo, le condizioni documentate a Camarney rappresentano uno dei peggiori casi mai visti in Europa. Gli occhi degli animali – afferma uno scienziato anonimo – raccontano una storia di disperazione e terrore che nessun animale dovrebbe mai vivere.
Il caso solleva interrogativi urgenti sul ruolo delle istituzioni, in particolare della Generalitat de Catalunya, accusata di aver tollerato e coperto queste pratiche per oltre due decenni. La denuncia pubblica è ora accompagnata da un’ondata di richieste di chiusura immediata del centro e di una revisione etica della sperimentazione su animali in Europa. Camarney non è solo un luogo di detenzione per macachi: è il simbolo di un modello scientifico obsoleto che non può più essere giustificato e giustificabile.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche:
- Acquista un laboratorio di sperimentazione animale con oltre 200 cani e gatti per trasformarlo in un santuario
- Green Hill, 13 anni fa la fine di un inferno con l’emozionante liberazione dei Beagle (oltre il filo spinato)
- Good news! Il Cile è ufficialmente il 45° Paese del mondo dove è vietata la sperimentazione sugli animali per i cosmetici