I farmaci per la perdita di peso danno il colpo di grazia a WeightWatchers
Un tempo sinonimo di promettenti risultati per rimettersi in forma, WeightWatchers è ora caduta in disgrazia a causa degli innovativi farmaci per la perdita di peso e, con un debito di circa 1,6 miliardi di dollari, ha presentato istanza di fallimento. Tutti i dettagli

Un tempo sinonimo di promettenti risultati per rimettersi in forma, WeightWatchers è ora caduta in disgrazia a causa degli innovativi farmaci per la perdita di peso e, con un debito di circa 1,6 miliardi di dollari, ha presentato istanza di fallimento. Tutti i dettagli
Tra i suoi principali azionisti vantava anche la regina della tv statunitense Oprah Winfrey ma ora WW International, precedentemente nota come WeightWatchers, non brilla più. La società infatti ha chiesto la protezione per bancarotta ai sensi del Chapter 11 per cancellare circa 1,6 miliardi di dollari di debiti e rimanere in attività concentrando gli sforzi nel settore della telemedicina e dei farmaci dimagranti.
LA PARABOLA DI WEIGHTWATCHERS
WeightWatchers, nato 62 anni fa come gruppo di supporto settimanale per la perdita di peso con 400 partecipanti, si è rapidamente trasformato in un fenomeno mondiale con milioni di membri in tutto il mondo.
Ma la crescente popolarità dei farmaci GLP-1, come Wegovy di Novo Nordisk e Zepbound di Eli Lilly, ha colpito la domanda dei suoi programmi per la perdita di peso.
Come ricorda Axios, WeightWatchers ha registrato sei diminuzioni consecutive del fatturato e tre perdite nette a nove cifre. Le entrate dell’azienda per il 2024, pari a 786 milioni di dollari, sono state inferiori di oltre un miliardo rispetto al massimo storico di 1,84 miliardi di dollari raggiunto nel 2012. E negli ultimi tre anni le perdite sono state di oltre 700 milioni di dollari.
L’ISTANZA DI FALLIMENTO
Le avvisaglie su come sarebbe andata a finire erano già arrivate ad aprile, quando il Wall Street Journal ha riportato che l’azienda si stava preparando a dichiarare bancarotta nei prossimi mesi. Da allora, le azioni sono crollate del 60%.
E alla fine, questa settimana, WW International, precedentemente nota come WeightWatchers, ha presentato istanza di fallimento, nel tentativo di ridurre il debito e come parte di un piano di riorganizzazione con un gruppo di finanziatori. L’azienda, secondo quanto riportato nell’istanza di fallimento del Delaware, ha attività e passività stimate tra 1 e 10 miliardi di dollari.
La notizia ha fatto scendere martedì le sue azioni del 40% nelle contrattazioni prolungate.
TENTATIVI DI SALVATAGGIO
Dopo il suo rebranding in WW International nel 2018, l’azienda ha puntato a concentrarsi sul benessere generale rispetto alla sola perdita di peso. Nel 2023, ha poi acquisito Sequence, un fornitore di telemedicina per vendere farmaci per la perdita di peso, ma ha riportato una perdita di 345,7 milioni di dollari l’anno scorso, mentre i ricavi da abbonamento sono scesi del 5,6% rispetto all’anno precedente. La drastica riduzione degli incontri di persona, come parte di un più ampio piano di riduzione dei costi – ma che la avevano resa nota nel tempo -, secondo Axios, “ha irritato” i membri più fedeli.
Ora, WW International ha dichiarato di aver concordato con alcuni finanziatori un accordo di ristrutturazione per eliminare 1,15 miliardi di dollari di debiti.
Per il momento, comunque, la società ha fatto sapere che “WeightWatchers rimane pienamente operativa durante il processo di riorganizzazione e non ci sarà alcun impatto sui membri o sui piani su cui si basano per sostenere i loro obiettivi di gestione del peso”.