Huawei lancia HarmonyOS 5 per PC: prestazioni superiori e integrazione AI senza Windows
Huawei rompe con Windows: HarmonyOS 5 arriva su desktop e laptop Dopo anni di sviluppo e test nel settore mobile,... L'articolo Huawei lancia HarmonyOS 5 per PC: prestazioni superiori e integrazione AI senza Windows proviene da Batista70.

Huawei rompe con Windows: HarmonyOS 5 arriva su desktop e laptop
Dopo anni di sviluppo e test nel settore mobile, Huawei è pronta a portare il suo sistema operativo anche nel mondo dei PC. Con il lancio ufficiale di HarmonyOS 5 per computer desktop e laptop, l’azienda cinese segna un ulteriore distacco da Microsoft Windows, puntando a un’indipendenza software totale, almeno nel mercato interno cinese.
L’obiettivo è chiaro: offrire un ecosistema proprietario, senza codice statunitense, capace di competere in termini di funzionalità, sicurezza e prestazioni.
HarmonyOS 5: struttura modulare e performance dichiarate superiori
La nuova versione del sistema operativo per PC mantiene l’architettura modulare già vista sui dispositivi mobile. La base del sistema è composta da:
- HarmonyOS Kernel, sviluppato internamente da Huawei
- StarShield, un sistema di protezione avanzato
- Ark Engine, motore responsabile di performance grafiche e fluidità
Huawei ha dichiarato che HarmonyOS 5 è più veloce di Windows, sebbene al momento mancano benchmark ufficiali a supporto di questa affermazione.
Interfaccia familiare ma potenziata dall’intelligenza artificiale
L’interfaccia grafica di HarmonyOS 5 richiama volutamente quella di Windows. Ritroviamo:
- Barra delle applicazioni in basso con app pinnate
- Area notifiche e stato (batteria, orologio) sul lato destro
- Widget interattivi e desktop dinamico
La vera novità è la finestra AI laterale, attivabile tramite un pulsante dedicato. Questo assistente virtuale agisce come un chatbot intelligente, capace di:
- Leggere e modificare documenti
- Interagire con le app aperte
- Suggerire azioni contestuali, in stile Microsoft Copilot
Multitasking avanzato e animazioni dinamiche
Huawei ha inserito nel sistema funzionalità di multitasking evolute, pensate per ottimizzare la produttività:
- Scorrimento a tre dita sul trackpad per visualizzare tutte le finestre attive
- Supporto a wallpaper animati e reattivi
- Effetti luminosi dinamici che seguono il cursore del mouse
Integrazione totale con smartphone e tablet HarmonyOS
Uno dei punti di forza di HarmonyOS 5 è l’integrazione seamless con altri dispositivi Huawei. Tra le funzionalità cross-device:
- Scrivere messaggi sullo smartphone usando la tastiera del laptop
- Copia e incolla di file tra tablet e computer
- Sincronizzazione in tempo reale tra dispositivi mobili e desktop
In pieno stile Apple, Huawei intende offrire un’esperienza utente uniforme, fluida e interconnessa su tutti i dispositivi dell’ecosistema HarmonyOS.
Compatibilità software e ambito di diffusione
Huawei ha già garantito il supporto da parte di numerosi sviluppatori terzi, promettendo un catalogo di app in espansione, almeno in ambito cinese. Come per HarmonyOS Next, anche HarmonyOS 5 sarà con ogni probabilità limitato al mercato cinese, vista l’incompatibilità con i servizi Google e con gran parte del software occidentale.
Nonostante ciò, rappresenta una mossa strategica per consolidare il controllo completo dell’ecosistema hardware e software da parte di Huawei.
Conclusione
Il debutto di HarmonyOS 5 per PC segna un punto di svolta per Huawei. Si tratta del primo sistema operativo desktop che integra hardware proprietario, software interno e funzionalità AI avanzate. Il tutto in un’interfaccia che strizza l’occhio agli utenti Windows, ma guarda al futuro con uno sguardo sempre più indipendente e orientato all’autonomia tecnologica.
L'articolo Huawei lancia HarmonyOS 5 per PC: prestazioni superiori e integrazione AI senza Windows proviene da Batista70.