Reflusso gastroesofageo: rimedi casalinghi per bruciore di stomaco e tosse

È possibile gestire il reflusso gastroesofageo in modo naturale? Il reflusso gastroesofageo, una condizione comune che causa bruciore di stomaco… L'articolo Reflusso gastroesofageo: rimedi casalinghi per bruciore di stomaco e tosse sembra essere il primo su InSalute.

Apr 24, 2025 - 10:25
 0
Reflusso gastroesofageo: rimedi casalinghi per bruciore di stomaco e tosse
Donna che sorseggia un infuso alla camomilla, un rimedio della nonna contro il reflusso gastroesofageo

È possibile gestire il reflusso gastroesofageo in modo naturale?

Il reflusso gastroesofageo, una condizione comune che causa bruciore di stomaco e rigurgito acido, può essere alleviato con alcuni cosiddetti rimedi della nonna. Questo articolo esplora rimedi naturali casalinghi per bruciore di stomaco e reflusso, inclusi quelli per la tosse da reflusso, offrendo un’alternativa naturale agli antiacidi. È fondamentale ricordare che questi rimedi della nonna per il reflusso gastroesofageo non sostituiscono il parere medico, necessario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato, soprattutto in presenza di helicobacter pylori.

Mai più rimandare la tua salute

Scopri la polizza Base – Visite e sconti

Cos’è il reflusso gastroesofageo e quali sono i sintomi?

Il reflusso gastroesofageo si verifica quando l’acido dello stomaco risale nell’esofago, irritandone la mucosa. Ciò accade a causa di un malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore, la valvola che separa lo stomaco dall’esofago. I sintomi del reflusso gastroesofageo possono variare.

  • Bruciore di stomaco (pirosi): sensazione di bruciore al petto, che può estendersi alla gola.
  • Rigurgito acido: sapore acido o amaro in bocca, spesso accompagnato da risalita di liquido dallo stomaco.
  • Dolore al petto: a volte confuso con un dolore cardiaco.
  • Difficoltà a deglutire (disfagia).
  • Tosse cronica: l’irritazione delle vie respiratorie causata dal reflusso può provocare tosse persistente.
  • Raucedine: l’acido può danneggiare le corde vocali.
  • Asma: il reflusso può aggravare i sintomi asmatici.

Rimedi naturali per bruciore di stomaco e reflusso

Ecco alcuni rimedi della nonna per alleviare i sintomi del reflusso gastroesofageo.

Bicarbonato di sodio
Un antiacido naturale. Un cucchiaino sciolto in acqua può neutralizzare l’acidità, ma l’uso eccessivo può avere effetti collaterali.

Zenzero
Antinfiammatorio naturale, utile contro l’irritazione esofagea. Consumabile fresco, in polvere o come tisana.

Aloe vera
Il succo lenisce la mucosa esofagea. Scegliete succo puro e senza additivi.

Camomilla
Calmante e rilassante, riduce lo stress che può aggravare il reflusso. Una tisana prima di dormire può migliorare il sonno.

Mela
Regola la produzione di acido nello stomaco.

Mandorle
Alimento alcalino, neutralizza l’acidità. Una manciata dopo i pasti può prevenire il reflusso.

Aceto di mele
Diluito in acqua, può bilanciare l’acidità di stomaco.

Donna che tiene tra le mani una ciotola di mandorle, un antiacido naturale contro il reflusso

Un pugno di mandorle può agire come un antiacido naturale, alleviando i sintomi del reflusso gastroesofageo in modo efficace.

Altri suggerimenti

Qualche ulteriore accortezza può contribuire ad alleviare bruciore e acidità di stomaco.

  • Alimenti da evitare: cibi grassi, fritti, piccanti, cioccolato, caffè, alcol e bevande gassate.
  • Stile di vita sano: mantenere un peso forma corretto, evitare il fumo e praticare attività fisica.
  • Sollevamento della testa a letto: 15-20 cm per impedire la risalita dell’acido durante la notte.
  • Rimedi per la tosse da reflusso: oltre ai precedenti, il miele può lenire la gola irritata.

Quando consultare un medico per il reflusso gastroesofageo

Rivolgetevi a un medico se i sintomi sono frequenti, intensi o se si presentano difficoltà a deglutire, perdita di peso inspiegabile, vomito con sangue o feci nere. Il medico può diagnosticare la causa del reflusso, escludere la presenza di helicobacter pylori e prescrivere il trattamento più appropriato, inclusi farmaci o, in casi gravi, interventi chirurgici. I rimedi della nonna per tosse da reflusso, bruciore di stomaco e altri sintomi possono offrire sollievo, ma non sostituiscono la consulenza medica.

Coppia sdraiata a letto che solleva la testa, un rimedio della nonna per alleviare il reflusso gastroesofageo

Tra i rimedi della nonna per il reflusso gastroesofageo, sollevare la testa a letto può aiutare a ridurre il bruciore di stomaco notturno.

Fonti

Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Ministero della Salute

Glossario informativo

Reflusso gastroesofageo: condizione in cui il contenuto acido dello stomaco risale nell’esofago, causando sintomi come bruciore di stomaco e rigurgito.
Esofago: tubo muscolare che collega la gola allo stomaco.
Sfintere esofageo inferiore: valvola muscolare che separa l’esofago dallo stomaco.
Pirosi: altro termine per indicare il bruciore di stomaco.
Disfagia: difficoltà a deglutire.
Helicobacter pylori: batterio che può colonizzare lo stomaco e causare ulcere e altri problemi gastrointestinali.
Antiacido: sostanza che neutralizza l’acidità dello stomaco.
Alcalino: sostanza con pH superiore a 7, opposto di acido.

L'articolo Reflusso gastroesofageo: rimedi casalinghi per bruciore di stomaco e tosse sembra essere il primo su InSalute.