Hamilton in difficoltà: Mercedes ritrova equilibrio senza di lui?

Dopo aver creato il duo più vincente nella storia della Formula 1 tra il 2013 e il 2024, tutti si domandavano come si sarebbero evolute le strade di Lewis Hamilton e della Mercedes una volta separati. Da un lato, l’inglese sette volte campione del mondo ha iniziato la sua avventura in Ferrari con non poche difficoltà, fatta eccezione per la vittoria nella Sprint in Cina. Dall’altro, la Mercedes, pur non avendo ancora vinto una gara, sta dimostrando una notevole costanza […] The post Hamilton in difficoltà: Mercedes ritrova equilibrio senza di lui? appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Apr 29, 2025 - 20:07
 0
Hamilton in difficoltà: Mercedes ritrova equilibrio senza di lui?

Dopo aver creato il duo più vincente nella storia della Formula 1 tra il 2013 e il 2024, tutti si domandavano come si sarebbero evolute le strade di Lewis Hamilton e della Mercedes una volta separati. Da un lato, l’inglese sette volte campione del mondo ha iniziato la sua avventura in Ferrari con non poche difficoltà, fatta eccezione per la vittoria nella Sprint in Cina. Dall’altro, la Mercedes, pur non avendo ancora vinto una gara, sta dimostrando una notevole costanza nei risultati, che le permette di occupare la seconda posizione nel campionato costruttori.

Gary Anderson, ingegnere irlandese con una lunga carriera tra McLaren, Ensign, Jordan, Stewart e Jaguar, ha detto la sua riguardo a Lewis Hamilton. “A quanto pare non è cambiato molto dagli ultimi tre difficili anni alla Mercedes. Non ha mai preso piena confidenza con le auto ad effetto suolo. Nonostante il cambio di team, sta riscontrando gli stessi problemi. Hamilton si è perso. Russell e Antonelli sembrano cercare di ottenere il meglio da quel che hanno, piuttosto che cercare soluzioni magiche. La loro macchina sembra più prevedibile e stabile. Credo che questa inversione di tendenza possa essere collegata al fatto che Hamilton non è più in squadra“.

Hamilton Ferrari F1
Hamilton Ferrari F1

L’ingegnere ha poi continuato: “Negli anni scorsi la Mercedes non poteva certo ignorare i feedback di Hamilton, visti i successi ottenuti insieme nelle stagioni precedenti. Dovevano trattarlo come il pilota numero uno, e probabilmente Russell è rimasto un po’ in disparte. Spesso Hamilton diceva che stava sperimentando con l’assetto, mentre Russell si limitava a fare il massimo con quello che aveva. Credo che la Mercedes crescerà come team e come gruppo di lavoro di ingegneri senza Hamilton. Ora la Mercedes ha una nuova strada di sviluppo grazie al contributo di piloti più giovani, meno esperti e di minor successo“.

The post Hamilton in difficoltà: Mercedes ritrova equilibrio senza di lui? appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.