Generali parla di sfide Salute&Welfare e Climate Change
In che modo una compagnia assicurativa può contribuire alla crescita di un Paese e affrontare le sfide globali più urgenti? Generali Italia, leader nel settore assicurativo, si è presentata come un attore centrale nella risposta a queste sfide, con un impegno concreto nel sostenere famiglie, imprese e comunità italiane. L’evento “Generali Partner del Paese sulle […] L'articolo Generali parla di sfide Salute&Welfare e Climate Change proviene da Economy Magazine.

In che modo una compagnia assicurativa può contribuire alla crescita di un Paese e affrontare le sfide globali più urgenti? Generali Italia, leader nel settore assicurativo, si è presentata come un attore centrale nella risposta a queste sfide, con un impegno concreto nel sostenere famiglie, imprese e comunità italiane. L’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute & Welfare e CatNat & Climate Change” ha messo in luce l’importanza del ruolo di Generali nell’affrontare temi cruciali come il cambiamento climatico, la salute e il welfare, con una visione chiara di come la compagnia stia evolvendo per rispondere alle necessità del presente e del futuro.
Il piano
Durante l’incontro sono state illustrate le linee guida del piano triennale di Generali Italia, allineato alla strategia globale “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”. Giancarlo Fancel, Country Manager e CEO di Generali Italia, ha sottolineato come i risultati ottenuti negli ultimi anni abbiano rafforzato la posizione di leadership della compagnia in Italia, con un forte impegno nell’innovazione. Fancel ha annunciato che la compagnia investirà oltre 325 milioni di euro nei prossimi anni, concentrandosi su tecnologie avanzate come i dati e l’intelligenza artificiale.
Un riferimento per clienti e investimenti
Con oltre 11 milioni di clienti, una famiglia su tre e un’impresa su quattro assicurate, Generali gestisce oltre 150 miliardi di euro in risparmi, investimenti e fondi pensione, supportando l’economia reale attraverso investimenti in asset italiani per un totale di oltre 50 miliardi di euro.
Le priorità del piano industriale 2025-2027
Il Piano Industriale 2025-2027 di Generali Italia si articola su quattro ambiti principali: protezione delle famiglie, salute e welfare, eccellenza nella rete distributiva e innovazione. In ambito salute e welfare, la compagnia ha lanciato la business unit Health & Welfare, che unisce i segmenti di malattia e infortuni per offrire soluzioni integrate a clienti retail, imprese e collettive. Inoltre, il network Welion, che conta oltre 13.000 strutture sanitarie, garantisce elevati livelli di servizio su tutto il territorio nazionale.
L’impegno contro il cambiamento climatico
Sul fronte del cambiamento climatico, Generali Italia ha adottato un approccio innovativo che combina conoscenza, innovazione e responsabilità sociale, con particolare attenzione alla prevenzione e alla risposta rapida, grazie anche al Climate Change Lab e al protocollo di emergenza “Qui per Voi”.
L'articolo Generali parla di sfide Salute&Welfare e Climate Change proviene da Economy Magazine.