Gaza, l’esercito d’Israele ha accerchiato Rafah. Hamas diffonde il video di un ostaggio

il corridoio di Morag è sotto il controllo dell’Idf, il ministro Katz: "L’offensiva si allargherà ad altre regioni”. In un filmato mostrato Edan Alexander, soldato rapito con cittadinanza anche americana

Apr 12, 2025 - 20:31
 0
Gaza, l’esercito d’Israele ha accerchiato Rafah. Hamas diffonde il video di un ostaggio

Roma, 12 aprile 2025 – Nuovo ordine di evacuazione per l'area di Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza. Le Forze di difesa d'Israele (Idf) hanno invitato la popolazione ad andarsene perché intendono rispondere all'attacco di Hamas, che ha lanciato tre razzi – tutti intercettati – verso la comunità di Nir Yitzhak. 

PALESTINIAN-ISRAEL-CONFLICT
Palestinians ferry their belongings as they arrive in Gaza City to flee neighbourhoods to the east of the city following Israeli evacuation orders on April 11, 2025. Israel resumed intense strikes on the Gaza Strip on March 18, collapsing a truce with the Palestinians Hamas movement brokered by the US, Egypt, and Qatar that took effect on January 19 and saw the return of 33 Israeli hostages in exchange for the release of around 1,800 Palestinian detainees. Since then, more than 1,500 people have been killed, according to the health ministry in the Palestinian territory to which Israel cut off aid more than a month earlier. (Photo by Bashar TALEB / AFP)

I militari israeliani affermano anche di aver completamente accerchiato la città di Rafah, mentre il ministro israeliano della Difesa, Israel Katz, ha annunciato che l'offensiva a Gaza si allargherà. "L'Idf ha completato l'occupazione del corridoio di Morag che divide Gaza tra Rafah e Khan Younis – ricorda in una nota riportata da vari giornali israeliani – e ora "l'intera area tra i corridoi Fildelfia e Morag è parte della zona di sicurezza israeliana". A nord, riferisce ancora Katz, "i residenti stanno evacuando anche a Beit Hanoun e in altri quartieri" e l'Idf sta "espandendo la zona di sicurezza, e anche nel corridoio di Netzarim". "L'intensa attività delle Idf si espanderà presto ad altri luoghi nella maggior parte di Gaza", avverte sottolineando "è ora di rimuovere Hamas e rilasciare tutti gli ostaggi israeliani. Questo è l'unico modo per porre fine alla guerra".

La risposta di Hamas e il video dell’ostaggio

Il movimento islamista palestinese, al canto suo, ha affermato che il rilascio degli ostaggi israeliani detenuti nella Striscia potrà avvenire in cambio della fine del conflitto. "L'equazione è chiara – si legge nella dichiarazione – il rilascio dei prigionieri in cambio della cessazione della guerra. Il mondo l'accetta, ma Netanyahu la respinge. Ogni giorno di ritardo significa più uccisioni di civili indifesi tra il nostro popolo e un destino incerto per i prigionieri dell'occupazione", dice Hamas in una dichiarazione citata dall'emittente Al Jazeera.

Intanto il braccio armato di Hamas, le Brigate Ezzedine al-Qassam, hanno diffuso un video di tre minuti di un ostaggio israeliano a Gaza, che in camera accusa il governo di non fare nulla per il suo rilascio. Secondo quanto scrive Times of Israel, si tratterebbe del soldato Edan Alexander che, nel filmato, afferma di essere stato trattenuto per 551 giorni, elemento che indica che il video sarebbe stato girato molto di recente.

Alexander, 20 anni, è anche cittadino statunitense: è cresciuto a Tenafly, nel New Jersey, e all'età di 18 anni è emigrato in Israele e si è arruolato volontario per il servizio militare nella brigata Golani.