Galaxy Z Flip 7 e Fold 7, evento a luglio a New York con nuove anteprime e visore XR
Samsung anticipa lUnpacked: i nuovi pieghevoli attesi nella prima settimana di luglio
Samsung potrebbe annunciare la nuova generazione dei suoi smartphone pieghevoli nel corso di un evento Galaxy Unpacked previsto per i primi giorni del prossimo luglio. Stando a quanto riportato dal quotidiano sudcoreano The JoongAng, l'evento "Unpacked" dovrebbe tenersi a New York, con qualche giorno di anticipo rispetto alla consueta finestra temporale in cui l'azienda ha tradizionalmente annunciato i suoi flagship estivi. L'anno scorso, ricordiamo, Galaxy Z Flip 6 e Galaxy Z Fold 6 furono presentati il 10 luglio; la scelta di anticipare ulteriormente il lancio evidenzia un cambio di passo nella strategia di rilascio dei prodotti.
La sede dell'evento rappresenta un ritorno simbolico: New York ha già ospitato il lancio dei Galaxy Z Flip 4 e Fold 4, prima che Samsung scegliesse Seoul per la quinta generazione e Parigi per la sesta. Con il ritorno negli Stati Uniti, l'azienda sembra voler riprendere un filo con il mercato nordamericano proprio in un momento in cui la competizione nel settore dei pieghevoli si sta intensificando.
GALAXY Z FLIP 7 E GALAXY Z FOLD 7
Le prime specifiche tecniche trapelate indicano che Galaxy Z Flip 7 potrebbe introdurre un display esterno edge-to-edge da 4 pollici, soluzione che incrementerebbe la superficie utile rispetto ai modelli precedenti. Il pannello pieghevole interno dovrebbe avere una diagonale di 6,85 pollici. Il comparto fotografico posteriore includerebbe due sensori da 50MP e 12MP, mentre la fotocamera interna, destinata ai selfie e alle videochiamate, sarebbe da 12MP. La batteria dovrebbe essere da 4.300mAh, con supporto alla ricarica rapida a 25W.
Per quanto riguarda il Galaxy Z Fold 7, le indiscrezioni parlano di un display esterno da 6,5 pollici e di un ampio schermo interno pieghevole da 8,2 pollici. Il modulo fotografico principale dovrebbe essere guidato da un sensore da 200MP, affiancato da una fotocamera ultra-grandangolare da 12MP e da un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x. Le fotocamere frontali sarebbero due: una da 12MP sul display esterno e una sotto il display interno, migliorata rispetto alla generazione precedente. La batteria sarebbe da 4.400mAh, con ricarica rapida a 25W. Il Fold 7, tuttavia, dovrebbe segnare un'evoluzione sul piano del design, con uno spessore ridotto ad appena 4,5 mm da aperto e 9,5 mm da chiuso, rendendolo uno dei dispositivi pieghevoli più sottili mai prodotti dall'azienda.
Entrambi i modelli saranno dotati del processore Snapdragon 8 Elite, supportato da almeno 12GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione. La dotazione tecnica comprenderà altoparlanti stereo, porta USB Type-C e certificazione IP48, che garantisce una certa resistenza a polvere e schizzi d'acqua. La nuova generazione di pieghevoli debutterà con la One UI 8.0, la prossima versione dell'interfaccia proprietaria di Samsung, che offrirà presumibilmente miglioramenti all'esperienza d'uso e ottimizzazioni per i formati pieghevoli.
DISPOSITIVI ATTESI: DAI FLAGSHIP AI PROTOTIPI
Oltre al Galaxy Z Flip 7 e al Galaxy Z Fold 7, Samsung dovrebbe approfittare dell'evento per presentare una nuova versione della Galaxy Watch, la cui generazione 2024 è ormai prossima al termine del suo ciclo commerciale. Ma il vero elemento di novità potrebbe essere rappresentato dall'annuncio ufficiale del primo visore XR dell'azienda basato su Android, progetto già oggetto di anticipazioni e indiscrezioni, che potrebbe rappresentare l'ingresso diretto di Samsung nell'arena della realtà estesa, accanto a concorrenti come Meta e Apple.
Durante l'evento, inoltre, sarebbero previste due anteprime. La prima riguarda Galaxy Z Flip FE, una variante più accessibile del pieghevole a conchiglia, pensata per ampliare il pubblico di riferimento. La seconda, più sperimentale, riguarda il primo dispositivo tri-fold del produttore sudcoreano, che verrebbe mostrato in forma di "teaser", in attesa di un possibile lancio nel mesi successivi. Nessuna specifica è stata ancora anticipata per questi due modelli, ma la loro presenza in agenda indica l'intenzione di Samsung di diversificare ulteriormente la propria gamma foldable.