Flavio Cobolli smuove il ranking ATP, il sorpasso su Arnaldi è vicino. Dove può arrivare a Bucarest
Flavio Cobolli ha dato un segnale battendo Richard Gasquet all’esordio nel torneo ATP 250 di Bucarest, imponendosi con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-1. Il tennista italiano, testa di serie numero 3 nel tabellone dell’evento che si sta disputando sulla terra rossa della capitale rumena, ha rialzato la testa dopo le sconfitte maturate al debutto […]

Flavio Cobolli ha dato un segnale battendo Richard Gasquet all’esordio nel torneo ATP 250 di Bucarest, imponendosi con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-1. Il tennista italiano, testa di serie numero 3 nel tabellone dell’evento che si sta disputando sulla terra rossa della capitale rumena, ha rialzato la testa dopo le sconfitte maturate al debutto nel Masters 1000 di Indian Wells (contro lo statunitense Colton Smith) e nel Masters 1000 di Miami (contro l’argentino Thiago Agustin Tirante).
Il 22enne si è fatto sorprendere dal francese nel secondo set, ma nella terza frazione ha prontamente reagito e ha avuto agevolmente la meglio su un avversario decisamente molto rognoso, meritandosi così la qualificazione ai quarti di finale, dove ora se la dovrà vedere contro l’abbordabile austriaco Filip Misolic, giustiziere del kazako Shevchenko e dell’argentino Carabelli nei primi due turni. Il numero 3 del seeding punta alla semifinale, dove incrocerebbe chi avrà la meglio nello spicchio che prevede Jarry-O’Connell e Fucsovics-Navone.
Flavio Cobolli aveva incominciato la settimana da numero 45 del mondo con 1.260 punti, ma ora ha guadagnato virtualmente tre posizioni e occupa il 42mo posto del ranking ATP con 1.300 punti all’attivo. Come potrebbe evolversi la situazione per l’azzurro? Con la semifinale volerebbe a quota 1.350 e sarebbe virtualmente 38mo: sicuramente scavalcherebbe Matteo Arnaldi (38mo con 1.340 punti, fermo questa settimana) e si metterebbe virtualmente davanti a Lorenzo Sonego (39mo con 1.336, atteso dagli ottavi a Marrakech).
In caso di qualificazione alla finale planerebbe a 1.415 punti, utili per la 35ma piazza virtuale. Se dovesse alzare al cielo il trofeo, invece, si isserebbe a quota 1500 e sarebbe virtualmente 34mo, subito alle spalle di Matteo Berrettini (33mo con 1.530 punti e fermo questa settimana).
RANKING ATP FLAVIO COBOLLI
Ranking ATP al 31 marzo: 45mo con 1.260 punti.
Ranking ATP virtuale con i quarti a Bucarest: 42mo con 1.300 punti.
Ranking ATP virtuale con l’eventuale semifinale a Bucarest: 38mo con 1.350 punti.
Ranking ATP virtuale con l’eventuale finale a Bucarest: 35mo con 1.415 punti.
Ranking ATP virtuale con l’eventuale vittoria a Bucarest: 34mo con 1.500 punti.