Flash Crash su Binance: ACT, DEXE e altri token crypto crollano fino al 50% per un presunto errore di trading bot

Cosa è successo: il riassunto in breve

Apr 1, 2025 - 22:41
 0
Flash Crash su Binance: ACT, DEXE e altri token crypto crollano fino al 50% per un presunto errore di trading bot

Diversi token hanno subito un crollo improvviso su Binance. Le cause potrebbero essere legate a un glitch in un bot di market making o a modifiche alle regole sui derivati.

Errore di bot o strategia automatica mal configurata per i token su Binance?

Questa mattina, poco dopo le 11:00 UTC, alcuni token su Binance hanno registrato un crollo improvviso e sincronizzato, senza motivazioni apparenti. Il prezzo di Act I, the Prophecy (ACT) è sceso del 50%, seguito da DeXe (DEXE) con un -30% e dForce (DF) con circa -20%.

Anche altri token minori come:

  • HIPPO
  • BANANA31
  • TST
  • LUMIA

hanno mostrato forti cali nel giro di pochi minuti.

Molti osservatori sospettano un malfunzionamento di un trading bot, che avrebbe attivato vendite massive senza controllo, generando uno squilibrio di mercato tra derivati e spot.

Il fondatore di DWF Labs, Andrei Grachev, ha commentato su X:

“Qualcuno è stato hackerato o bannato? Altrimenti non mi spiego il dump su asset così scollegati.”

Il possibile trigger: un aggiornamento di Binance

Alle 10:30 UTC, Binance ha annunciato modifiche ai requisiti di leva e margine per i contratti perpetui su diverse coppie, inclusa ACT/USDT. L’annuncio specificava che le nuove regole si sarebbero applicate anche alle posizioni esistenti.

Secondo alcuni analisti, ciò avrebbe potuto:

  • Attivare aggiustamenti automatici nei bot di arbitraggio e market making
  • Innescare liquidazioni su posizioni cross-margin
  • Estendersi rapidamente anche al mercato spot, creando un effetto domino

Un utente pseudonimo su X, Game, ha spiegato:

“L’update ha colpito i perpetual, ma ha mandato nel panico anche lo spot. Chi aveva posizioni collegate ha iniziato a chiuderle in fretta, amplificando il crash.”

Il fenomeno si è propagato oltre Binance, con movimenti simili registrati su:

  • Altri exchange centralizzati
  • Piattaforme decentralizzate (DEX)

In alcuni casi, i token sono stati rapidamente acquistati da trader algoritmici o manuali che hanno approfittato del crollo lampo.

Token come KAVA, infatti, sono stati acquistati a sconto e hanno recuperato valore in pochi minuti.

Implicazioni per il mercato

  • Dimostra la fragilità dei mercati crypto a bassa liquidità
  • Evidenzia i rischi sistemici dei bot mal configurati
  • Solleva dubbi sull’efficacia delle misure di sicurezza e controllo nei grandi exchange

Per chi opera con strategie automatiche o leva finanziaria, eventi come questo possono portare perdite ingenti in pochi istanti, anche senza notizie fondamentali reali.

Questo flash crash ha messo in luce quanto sia vulnerabile il mercato crypto in condizioni di bassa liquidità e alta automazione. 

In attesa di chiarimenti ufficiali da parte di Binance o degli operatori coinvolti, resta chiaro un messaggio: anche piccoli errori tecnici possono causare grandi danni in ecosistemi altamente interconnessi.