Finanza Pubblica: strategia a misura di PMI

L’appello delle associazioni d'impresa al Governo per avviare una strategia economica flessibile e focalizzata sulle esigenze delle MPMI.

Apr 24, 2025 - 13:16
 0
Finanza Pubblica: strategia a misura di PMI

Le micro e piccole imprese dovrebbero essere al centro di una strategia economica flessibile e in grado di adattarsi in modo rapido ai cambiamenti dettati dalle condizioni globali: questo appello è stato rivolto dai rappresentanti di CNA, Confartigianato e Casartigiani alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato.

Esortando il Governo a promuovere riforme strutturali per consentire alle imprese artigiane di agire in un contesto più favorevole alla competitività, le Confederazioni guardano verso un fisco maggiormente equo, un credito più accessibile con rafforzamento dei Confidi e allentamento dei vincoli bancari, una semplificazione amministrativa e una digitalizzazione della PA che porti alla piena operatività del fascicolo elettronico d’impresa entro il 2026.

Non basta la prudenza contabile, servono interventi mirati e coraggiosi per tutelare il Made in Italy, proteggere l’export, sostenere gli investimenti e rafforzare il tessuto produttivo diffuso delle piccole imprese che tiene in piedi l’economia italiana.

Sono sette, nel dettaglio, le direttrici strategiche da sviluppare:

  • politica fiscale espansiva e anticiclica, rilanciando domanda interna e settori in crisi;
  • tutela del Made in Italy dalle nuove misure protezionistiche USA;
  • pieno utilizzo del Piano Transizione 5.0;
  • accelerazione dell’attuazione del PNRR;
  • rafforzamento delle filiere ad alto valore aggiunto, specialmente nella subfornitura, e apertura a nuovi mercati globali;
  • contrasto al caro energia;
  • maggiore flessibilità europea, estendendo la clausola di salvaguardia del Patto di Stabilità alle misure anticicliche.