Ferrari: Vasseur spiega la squalifica di Leclerc

Charles Leclerc è stato squalificato al termine del Gran Premio di Cina a causa del peso insufficiente della sua Ferrari SF-25. 799 kg per la sua Rossa numero 16, rispetto agli 800 regolamentari. Il monegasco aveva concluso la gara in quinta posizione, davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. I controlli tecnici postumi hanno però portato alla squalifica di entrambe le Ferrari. Nel caso di Hamilton, l’irregolarità è stata riscontrata nell’eccessiva usura del fondo della vettura. Durante la gara, Leclerc […] The post Ferrari: Vasseur spiega la squalifica di Leclerc appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Mar 27, 2025 - 21:42
 0
Ferrari: Vasseur spiega la squalifica di Leclerc

Charles Leclerc è stato squalificato al termine del Gran Premio di Cina a causa del peso insufficiente della sua Ferrari SF-25. 799 kg per la sua Rossa numero 16, rispetto agli 800 regolamentari. Il monegasco aveva concluso la gara in quinta posizione, davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. I controlli tecnici postumi hanno però portato alla squalifica di entrambe le Ferrari. Nel caso di Hamilton, l’irregolarità è stata riscontrata nell’eccessiva usura del fondo della vettura.

Durante la gara, Leclerc ha urtato Hamilton in partenza, danneggiando la bandella dell’ala anteriore. Nonostante ciò, la Ferrari ha scelto di non sostituire l’alettone durante l’unico pit stop del monegasco. La FIA ha effettuato ulteriori verifiche anche con un’ala integra, ma il peso della SF-25 è rimasto al di sotto del limite regolamentare, rendendo obbligatoria la squalifica. Frederic Vasseur ha commentato l’episodio, ipotizzando che l’irregolarità possa essere stata causata da un problema di lieve entità.

“Quando si è sottopeso, la ragione è sempre una somma di fattori. Il consumo eccessivo delle gomme per aver seguito la strategia a una sosta è solo una parte della spiegazione. C’è stata anche una perdita di un litro d’acqua dal serbatoio della riserva idrica di Leclerc.”

Quanto dichiarato da Vasseur riporta subito al battibecco tra Leclerc e il suo ingegnere di pista durante il Gran Premio d’Australia. “C’è una perdita? Il sedile è pieno d’acquaaveva chiesto Leclerc.
Bryan Bozzi rispose: “Deve essere la pioggia”. Leclerc replicò: “Aggiungiamo questa frase alle perle di saggezza”.

The post Ferrari: Vasseur spiega la squalifica di Leclerc appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.