Ferrari | Dal Giappone solo 18 punti: la SF-25 ha bisogno di interventi urgenti
La Ferrari porta a casa soltanto 18 punti da Suzuka, grazie al quarto e settimo posto di Charles Leclerc e

La Ferrari porta a casa soltanto 18 punti da Suzuka, grazie al quarto e settimo posto di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, ma la delusione è evidente. Questo bottino di tappa, finora il più alto della stagione, non riesce a nascondere le carenze in termini di prestazioni che continuano a tormentare la SF-25. La Scuderia è molto lontana dalla lotta per la vittoria, ancora una volta prigioniera di un distacco che sembra difficile da colmare rispetto a Red Bull (Verstappen più che altro, ndr) e McLaren. La gara giapponese ha visto i due piloti della Rossa affrontare una corsa relativamente solitaria, in una domenica che non ha regalato sorprese.
La strategia messa in atto dalla compagine di Maranello, seppur ben studiata, non è riuscita a ottenere il risultato sperato. Leclerc ha completato la sua domenica con un quarto posto, mantenendo la posizione dopo il pit-stop ma senza mai avvicinarsi alle McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, né alla Red Bull di Max Verstappen, con un distacco di sedici secondi complessivi a fine gara. Il monegasco, pur mostrando un passo accettabile, ha avuto il solito problema di dover cedere circa tre decimi al giro rispetto ai rivali, confermando come la SF-25 non sia all’altezza della concorrenza diretta.
Hamilton, dal canto suo, è partito con gomme dure e, sebbene inizialmente avesse tenuto un buon passo, non è riuscito a capitalizzare su una strategia alternativa. Dopo aver superato Hadjar, si è fermato al giro 30 per montare gomme medie, ma il ritmo non è mai stato all’altezza di quello dei leader. Il settimo posto finale per Lewis, dopo aver lottato solo nei primissimi giri a seguito della sosta anche con Andrea Kimi Antonelli, testimonia l’incapacità attuale della squadra di fare quel passo decisivo in avanti che tanto si attende.
Charles Leclerc in azione con la Ferrari SF-25 a Suzuka – XPB
Ferrari, Vasseur ammette le difficoltà
Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, non ha nascosto la frustrazione : “Il risultato di oggi rispecchia quanto visto in qualifica ieri. Con la macchina che avevamo probabilmente non avremmo potuto fare di più”, ha dichiarato il francese sui canali ufficiali della Rossa. Una presa di coscienza che fa eco alle parole di Leclerc, che ha sottolineato come il quarto posto non possa essere considerato soddisfacente. Il monegasco ha poi aggiunto: “Dobbiamo concentrarci sul massimizzare il bottino di punti, ma i nostri rivali hanno ancora un buon vantaggio in termini di passo gara”.
Le difficoltà nell’estrarre il massimo dalla vettura sono evidenti, e Vasseur lo riconosce apertamente: “Stiamo faticando su alcuni aspetti, dobbiamo continuare a lavorare per cercare di estrarre più performance dalla vettura”. Nonostante la consapevolezza che ci sia margine di miglioramento, la Ferrari non ha ancora trovato la strada per colmare il gap con i team più competitivi. La gestione delle gomme e l’equilibrio della monoposto sono i due principali punti su cui la squadra dovrà concentrarsi nelle prossime settimane.
Tante difficoltà per Hamilton: “È stata una gara difficile. Non avevamo il passo per lottare con i primi tre, e questo è qualcosa su cui lavoreremo sodo in vista delle prossime gare. Dal canto mio avevo scelto un assetto che nel complesso era buono, ma non mi ha dato tutto quel passo di cui avrei avuto bisogno in pista. Il team sta facendo un lavoro incredibile e continueremo a spingere insieme per trovare quei miglioramenti che ci servono. I tifosi giapponesi sono stati fantastici per tutto il weekend: la loro energia e il loro supporto significano molto per me”.
Lewis Hamilton in difficoltà a Suzuka, incalzato da Verstappen prima della sosta – XPB
Ferrari, nuova opportunità in Bahrain
Nonostante le difficoltà, la Ferrari guarda già al prossimo Gran Premio in Bahrain. Il team si prepara a testare la SF-25 su un circuito più adatto alle caratteristiche della vettura, sperando che il caldo e la superficie abrasiva possano offrire un terreno più favorevole rispetto a Suzuka. “Siamo tutti consapevoli che dobbiamo fare dei passi avanti, ma il Bahrain sarà un altro test importante”, ha dichiarato Vasseur. Con una prestazione ancora lontana dai vertici, la Ferrari non può permettersi di lasciare nulla al caso.
In conclusione, i tifosi della Scuderia dovranno ancora una volta pazientare: le McLaren sono al momento imprendibili, mentre Verstappen tira fuori delle prestazioni stupefacenti nonostante una Red Bull difficilissima da guidare, come lo dimostra Tsunoda, fuori dai punti. La SF-25 continua ad avere problemi, è chiaro che la strada per tornare a lottare per le prime posizioni è ancora lunga. Con l’inizio del mese di aprile e la stagione che entra in una fase importante, visti i primi aggiornamenti previsti per il Bahrain, la Ferrari dovrà scovare urgentemente una soluzione alle sue lacune se vuole sperare di essere protagonista, non può permettersi di farsi trovare impreparata.