Meteo: piogge e temporali per la Domenica delle Palme, vediamo i dettagli
Arriva la perturbazione che segnerà una pesante svolta, dopo alcuni giorni di meteo dal sapore primaverile. Prepariamoci a fronteggiare le prime piogge proprio per la Domenica delle Palme, che bersaglieranno buona parte del Centro-Nord, pur in modo non uniforme. Solo alcune regioni saranno coinvolte. Questa fase perturbata, che avrà inizio con Domenica, si […] Meteo: piogge e temporali per la Domenica delle Palme, vediamo i dettagli

Arriva la perturbazione che segnerà una pesante svolta, dopo alcuni giorni di meteo dal sapore primaverile. Prepariamoci a fronteggiare le prime piogge proprio per la Domenica delle Palme, che bersaglieranno buona parte del Centro-Nord, pur in modo non uniforme. Solo alcune regioni saranno coinvolte.
Questa fase perturbata, che avrà inizio con Domenica, si preannuncia molto lunga, in quanto si riaprirà in grande stile la Porta Atlantica. La prima perturbazione delle serie bussa alle porte dell’Italia, portando quindi questo deciso cambiamento che costringerà la Primavera ad un dietrofront.
Le regioni settentrionali e la Toscana saranno le prime a risentire in modo più evidente del maltempo Nel corso della giornata domenicale le precipitazioni si faranno sentire in particolare al Nord-Ovest, ma si estenderanno anche a tutto il resto del Nord. Forti temporali giungeranno sulla Liguria di Levante.
Qualche piovasco più debole colpirà anche le regioni centrali e la parte settentrionale della Sardegna. In Toscana ci sarà però un’accentuazione del maltempo, con fenomeni che potranno rivelarsi anche di forte intensità verso sera, specie sulla parte nord della regione, con ulteriore peggioramento in nottata.
In questo frangente, nella notte a cavallo fra Domenica 13 e Lunedì 14, le precipitazioni si faranno più diffuse anche sul resto delle regioni centrali fino a lambire l’alta Campania. Il Sud resterà invece al riparo da questa prima perturbazione, ma la giornata non sarà comunque.
Un tappeto di nubi medio-alte, assieme al pulviscolo sahariano, offuscherà il cielo anche su tutte le regioni meridionali che assumerà tinte un po’ giallastre. I venti di Scirocco rinforzeranno con temperature in aumento sino a punte di 28 gradi sulla Sardegna, ma anche in Sicilia si registreranno picchi elevati.
Verso una settimana molto movimentata e con grandi piogge
Questo cambio di marcia, con ritorno delle piogge atlantiche, sarà solo un antipasto di quello che ci attende nella settimana di Pasqua. Il maltempo si intensificherà Lunedì 14 al Nord e parte delle regioni centrali, ma sarà a metà settimana che vivremo una fase perturbata più incisiva con un vortice in piena azione sull’Italia.
Solo da Venerdì 18 Aprile si potrebbe avere una pausa del maltempo, ma attenzione che potrebbe essere di breve durata. Chi spera in una Pasqua dal meteo soleggiato e con tepore primaverile potrebbe purtroppo rimanere deluso, salvo sorprese. Come da tradizione, il meteo delle festività pasquali farà i capricci.
Meteo: piogge e temporali per la Domenica delle Palme, vediamo i dettagli