Federica Brignone, l’infortunio e le Olimpiadi in bilico: «Non ci voleva, questa volta l’ho fatta grossa». Poi il sorriso sui social

La sciatrice, fresca vincitrice della Coppa del mondo, ha ringraziato su Instagram amici, conoscenti e medici che le sono stati vicini. L'equipe medica: «Operazione meglio del previsto» L'articolo Federica Brignone, l’infortunio e le Olimpiadi in bilico: «Non ci voleva, questa volta l’ho fatta grossa». Poi il sorriso sui social proviene da Open.

Apr 4, 2025 - 16:55
 0
Federica Brignone, l’infortunio e le Olimpiadi in bilico: «Non ci voleva, questa volta l’ho fatta grossa». Poi il sorriso sui social

federica brignone infortunio olimpiadi

«Come al solito le cose le faccio in grande o non le faccio! Questa volta l’ho fatta grossa (in negativo)». Sulla poltrona verde scuro della clinica La Madonnina di Milano, con tanto di flebo e sorriso, la sciatrice Federica Brignone ha salutato tutti i suoi tifosi sui social media e ha commentato per la prima volta il gravissimo infortunio subito nei campionati italiani di ieri, giovedì 3 aprile. Frattura a tibia e perone la prima diagnosi, a cui si è aggiunta anche la rottura del legamento crociato anteriore ravvisata durante l’operazione. E su cui l’equipe medica della Federazione sci (Fisi) farà approfondite riflessioni nelle prossime settimane. Il timore è che sia necessario intervenire chirurgicamente anche lì, mettendo seriamente a rischio la partecipazione della “Tigre” alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

I ringraziamenti social e la rabbia: «Non ci voleva. Rifarei tutto uguale, ma senza cadere»

«Volevo ringraziare chi mi ha soccorso in pista, chi mi ha aiutata a Trento, l’equipe medica della Fisi che mi ha operata e chi si sta prendendo cura di me qui alla Clinica La Madonnina», ha scritto la 34enne nata a Milano e cresciuta in Valle d’Aosta. E non può mancare neanche «un grazie a tutti voi che mi state scrivendo, per fortuna ho un sacco di amici che mi tengono compagnia e mi fanno ridere». Di tono decisamente diverso il messaggio che la fresca vincitrice della Coppa del mondo ha affidato alle agenzie di stampa: «Nel momento più felice della mia carriera non ci voleva proprio. Dovrò affrontare una nuova sfida nella quale metterò tutta me stessa come sempre». E poi, alla fine, un sorriso che suona forzato: «Se tornassi indietro rifarei tutto uguale, cercando però di non cadere».

L’operazione e i percorso di riabilitazione

Il Presidente della Commissione medica Fisi, Andrea Panzeri, l’ha accompagnata da Trento a Milano e alla Clinica La Madonnina ha preso in mano i ferri per operarla. «L’intervento è andato bene, forse meglio del previsto», ha detto. «La riduzione ossea è venuta bene, è stata messa una placca con delle viti, ed è stata riparata la lesione legamentosa mediale mentre per quella del crociato vedremo più avanti». È previsto per domani, sabato 5 aprile, l’inizio del lungo percorso riabilitativo: «Sono previsti almeno 45 giorni di scarico e poi di settimana in settimana vedremo come modificare il programma». Di sicuro, per il prossimo mese e mezzo, di poggiare il pide a terra non se ne parla nemmeno.

La forza di Mamma Maria: «È sempre guarita in frettissima»

«Anche da bambina è sempre guarita in frettissima da tutte le cose che aveva, quindi mi auguro che sia rimasta anche oggi quella sua capacità di guarire in fretta», questa la speranza di Maria Rosa Quario, madre di Federica Brignone, ai microfondi del Tgr Lombardia. «Già oggi vederla così mi ha rassicurato abbastanza».

L'articolo Federica Brignone, l’infortunio e le Olimpiadi in bilico: «Non ci voleva, questa volta l’ho fatta grossa». Poi il sorriso sui social proviene da Open.