F1 | Tutte le novità tecniche dei team per il GP del Bahrain
Ferrari spinge sugli aggiornamenti, McLaren e Mercedes procedono con cautela: tutte le novità dei team in Bahrain Nel Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento della stagione, le novità tecniche non sono particolarmente numerose, ma non mancano spunti interessanti. Solo quattro team hanno introdotto aggiornamenti, tra ... Leggi tutto L'articolo F1 | Tutte le novità tecniche dei team per il GP del Bahrain proviene da F1ingenerale.

Ferrari spinge sugli aggiornamenti, McLaren e Mercedes procedono con cautela: tutte le novità dei team in Bahrain
Nel Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento della stagione, le novità tecniche non sono particolarmente numerose, ma non mancano spunti interessanti. Solo quattro team hanno introdotto aggiornamenti, tra cui tre top team: Ferrari, Red Bull e McLaren. Tra le scuderie di metà classifica, solo Haas ha portato un’evoluzione.
Haas
L’unico team di centro gruppo ad aver portato aggiornamenti in Bahrain è Haas, che ha introdotto un cofano motore modificato nella zona terminale. La modifica, pensata per ampliare l’area di sfogo dell’aria calda, mira a migliorare la gestione termica della VF-25, particolarmente sollecitata dalle alte temperature del tracciato del Sakhir.
Ferrari
Ferrari è il team che ha introdotto il pacchetto di aggiornamenti più significativo, con modifiche concentrate principalmente sul fondo vettura.
La zona del diffusore ha subito le modifiche più sostanziali: i volumi sono stati rivisti, con una chiglia ora più rastremata e canali laterali di maggiore volume, per garantire un passaggio d’aria superiore. Scompare la chiglia “scalinata” nella parte inferiore, sostituita da una linguetta triangolare in coda al diffusore.
Il bordo d’ingresso del canale Venturi presenta nuove paratie verticali, sia interne che esterne, riviste per ottimizzare la gestione dei vortici. Inoltre, sul bordo del fondo è stato aggiunto un terzo generatore di vortici.
Sono stati apportati anche ulteriori affinamenti di microaerodinamica.
L’obiettivo del pacchetto è chiaro: aumentare il carico aerodinamico generato dal fondo e permettere alla SF-25 di girare con assetti più bassi, migliorando l’efficienza complessiva.
I primi riscontri raccolti dopo il weekend del Bahrain sono stati incoraggianti.
Red Bull
Red Bull ha introdotto aggiornamenti minori, focalizzati su micro-aerodinamica e bilanciamento.
È stato aumentato il numero di feritoie sul cofano motore per migliorare il raffreddamento, mentre sull’ala anteriore è comparso un nuovo flap. Quest’ultimo, il quarto in ordine dal basso, presenta ora una corda più lunga, con l’obiettivo di incrementare il carico aerodinamico sull’avantreno e migliorarne l’interazione con il parco di ali posteriori a disposizione.
La RB21 ha mostrato segni di fragilità quando non è Verstappen a guidarla. Il team sta dunque lavorando per riequilibrare il comportamento della vettura, ancora troppo reattiva all’anteriore. Aumentare il carico davanti dovrebbe consentire di adottare configurazioni più cariche anche al posteriore, rendendo la monoposto più gestibile per entrambi i piloti.
McLaren
McLaren ha introdotto un aggiornamento molto specifico sulla MCL39, concentrato esclusivamente sul winglet del condotto dei freni anteriori. L’elemento è stato rivisto per ottimizzare il flusso d’aria verso il resto della vettura, contribuendo così a migliorare l’efficienza aerodinamica generale.
Dopo le prime novità viste a Suzuka, anche in Bahrain arrivano alcuni aggiornamenti: i team sono ancora in fase di conoscenza con le nuove monoposto e stanno valutando l’efficacia dei progetti prima di decidere se investire ulteriormente negli sviluppi.
F1 | GP Bahrain – SINTESI: Piastri dominatore assoluto. Ferrari azzarda, ma è giù dal podio
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Tutte le novità tecniche dei team per il GP del Bahrain proviene da F1ingenerale.