F1 | Regolamento 2026 ancora non confermato – “Rischiamo di dover riprogettare i componenti” – ESCLUSIVA Brembo
La Formula 1 si appresta a vivere un cambio tecnico radicale, ma parlando con Brembo sono emersi alcuni dubbi sul regolamento tecnico 2026. La stagione 2025 di F1 è appena iniziata ma le attenzioni delle 10 squadre impegnate in griglia sono rivolte al 2026. Una ... Leggi tutto L'articolo F1 | Regolamento 2026 ancora non confermato – “Rischiamo di dover riprogettare i componenti” – ESCLUSIVA Brembo proviene da F1ingenerale.

La Formula 1 si appresta a vivere un cambio tecnico radicale, ma parlando con Brembo sono emersi alcuni dubbi sul regolamento tecnico 2026.
La stagione 2025 di F1 è appena iniziata ma le attenzioni delle 10 squadre impegnate in griglia sono rivolte al 2026. Una stagione, la prossima, ricca di insidie tecniche che ruotano attorno alla nuova aerodinamica e le power Unit semplificate. In un’intervista esclusiva con Brembo, abbiamo approfondito alcuni temi, tra cui alcune perplessità in merito alla definizione del nuovo regolamento 2026.
Negli scorsi giorni abbiamo avuto il piacere di parlare con Stefano Pavan, ingegnere Brembo che si occupa delle comunicazioni tra team e l’azienda bergamasca. Inoltre, si occupa anche dell’assistenza diretta che Brembo fornisce alle squadre in caso di necessità. Parlando con Stefano abbiamo esplorato diversi argomenti, sia sulla stagione attuale sia su quella 2026, toccando anche il tema della sostenibilità.
Approfondendo il tema del 2026, l’ingegnere Pavan ha risposto a diverse curiosità tra scetticismo sui regolamenti e dubbi sull’effettiva definizione. Difatti, la FIA non ha ancora rilasciato una versione definitiva del regolamento tecnico 2026 su cui le squadre possono costruire le vetture. Dopo aver presentato la prima versione, ancora acerba, nel novembre scorso, la federazione è andata avanti arrivando fino all’attuale ISSUE 11. Tuttavia, la stesura del regolamento ufficiale non è ancora completata e con essa le stringenti linee guida.
Incertezza sul regolamento 2026
Un ritardo nella pubblicazione legato a che cosa? Sembra quasi che la FIA non voglia dare un verdetto definitivo ai regolamenti 2026, come se non ne fossero sicuri al 100%. Un ritardo nella pubblicazione che ovviamente limita il lavoro di Brembo e delle squadre.
“Sicuramente sì – commenta Pavan – limita parecchio perché non possiamo al momento precluderci alcuna strada. Quindi se da un’uscita di un regolamento a un’altra le simulazioni cambiano del 10% per noi vuol dire quasi riprogettare i componenti. Non dico da zero, ma studiare nuove alternative, in quanto sia le coppie, sia le energie cambiano di così tanto. Ciò ovviamente ci porta a scegliere una strada piuttosto che un’altra, banalmente il diametro dei dischi, in quanto regolamento adesso ha allargato un pochino le maglie rispetto al passato. Però a seconda delle simulazioni noi scegliamo un diametro maggiore o un diametro minore e via via il numero di fori nei dischi, il tipo di pinza che si può scegliere; quindi, ci sono tante strade aperte finché i regolamenti non sono comunque chiusi e questa cosa ci limita“.
Uno scenario che sembra alimentare i rumors emersi in questi giorni di un prolungamento degli attuali regolamenti tecnici. Tuttavia, l’arrivo posticipato, o nella peggiore delle ipotesi, l’annullamento provocherebbe seri problemi alla FIA.
Leggi anche: F1 | Il ritorno dei V10 sempre più vicino – Si discute per un ingresso anticipato con gli efuel
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Regolamento 2026 ancora non confermato – “Rischiamo di dover riprogettare i componenti” – ESCLUSIVA Brembo proviene da F1ingenerale.