F1 News – La FIA sta seriamente pensando di tornare ai V10

F1 News – Nelle ultime settimane è emerso con forza un rumor secondo il quale la FIA stia seriamente valutando di tornare ai motori V10 alimentati con carburanti sostenibili. Tuttavia, bisogna ricordare come il prossimo anno entreranno in vigore i nuovi regolamenti che andranno a stravolgere il concetto relativo alle power unit.  Secondo il direttore delle monoposto della FIA, Nikolas Tombazis, le discussioni sono ancora in una fase embrionale, ma nessuna opzione è fuori dal tavolo, compresa la riduzione del […] The post F1 News – La FIA sta seriamente pensando di tornare ai V10 appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Mar 24, 2025 - 15:10
 0
F1 News – La FIA sta seriamente pensando di tornare ai V10

F1 News – Nelle ultime settimane è emerso con forza un rumor secondo il quale la FIA stia seriamente valutando di tornare ai motori V10 alimentati con carburanti sostenibili. Tuttavia, bisogna ricordare come il prossimo anno entreranno in vigore i nuovi regolamenti che andranno a stravolgere il concetto relativo alle power unit. 

Secondo il direttore delle monoposto della FIA, Nikolas Tombazis, le discussioni sono ancora in una fase embrionale, ma nessuna opzione è fuori dal tavolo, compresa la riduzione del ciclo di regole delle power unit per il 2026. Nel corso di una tavola rotonda per i media a cui ha partecipato Autosport in Cina, Tombazis ha delineato le due questioni chiave che l’organo di governo si trova attualmente ad affrontare: quale direzione la F1 dovrebbe prendere a lungo termine per quanto riguarda le norme sui motori e quali sarebbero le implicazioni per il prossimo ciclo 2026 se tale direzione dovesse cambiare.

“Penso che il modo giusto di affrontare la questione sia: vogliamo che tre o quattro anni dopo si passi a un diverso tipo di power unit? Questa è la domanda numero uno. È una domanda che guarda al lungo termine per lo sport”, ha detto Tombazis. “Se la risposta è sì, allora c’è la domanda numero due: cosa facciamo nel periodo intermedio. Questa è sicuramente una domanda secondaria rispetto a quella principale”

Tombazis ha poi aggiunto che la Federazione non è nel panico per quanto riguarda l’argomento, con i costruttori, tra cui Audi, che stanno già lavorando sui nuovi motori. Tuttavia, sono stati i commenti del presidente della FIA Mohamed Bin Sulayem sulla possibilità di ritornare ai vecchi propulsori ad aver riacceso il dibattito. 

F1 News 2026
F1 News 2026

“Certamente i progressi compiuti con i carburanti sostenibili hanno portato a pensare che forse i motori potrebbero essere più semplici. L’economia mondiale porta a pensare che forse dovremmo cercare di ridurre ancora un po’ i costi, e le unità di potenza attuali sono troppo costose. Questo è un dato di fatto”, afferma Tombazis. 

“Ecco perché il Presidente ha parlato di un motore V10 nel 2028 e così via. E questo è un aspetto che stiamo valutando con i produttori di PU. Non c’è nessuna proposta sul tavolo a questo proposito. Si sta discutendo. In ogni caso, sia che si rimanga con i regolamenti attuali sia che si proceda con i nuovi regolamenti già approvati, credo che la Formula 1 si troverebbe in una buona posizione”.

A questo proposito, l’incertezza della FIA non è ben vista dai team, che hanno da tempo iniziato a lavorare sui nuovi regolamenti, ma Tombazis ha voluto calmare le acque: “Il punto è che il presidente della FIA ha posto la domanda numero uno. La domanda numero due viene posta da molte persone, a seconda della loro posizione nella discussione. Cercheremo di essere corretti in modo da non mancare di rispetto a nessun partecipante. E chiaramente, dato che le persone investono denaro e così via, questo è un fattore molto importante nella decisione finale”.

Il greco ha anche affrontato il timore che un cambiamento significativo di direzione possa allontanare i costruttori entranti o rientranti, come Audi e Honda. Ha detto che la FIA rimane impegnata a trovare un compromesso che protegga sia il futuro del campionato sia gli investimenti attuali.

“Siamo molto orgogliosi di aver portato Audi in questo sport e lo rispettiamo pienamente. E non vogliamo che cambino la loro decisione”, ha detto. “Siamo anche molto orgogliosi di aver fatto riconsiderare la decisione alla Honda, che stava per lasciare lo sport e poi ha deciso di tornare. Qualsiasi cosa facciamo è un complesso equilibrio tra questi fattori, ovvero essere equi, proteggere lo sport, tagliare i costi, proteggere i produttori di PU, proteggere i loro investimenti”

Qualsiasi cambiamento importante richiederebbe un’approvazione più ampia sia da parte dei produttori di unità di potenza sia da parte delle squadre. Tombazis ha ribadito che la FIA non può imporre una decisione unilaterale e che procederà solo con il consenso. Alla domanda se sia necessaria l’unanimità per le modifiche più importanti, Tombazis “non vuole entrare nei dettagli”.

Segui tutte le news F1                         </div>
                                            <div class= Leggi Di Più