F1 News | La F1 esclude il ritorno al V10 e studia le soluzioni per le nuove regole sui motori

F1 News – La Formula 1 non tornerà ai motori V10 o ai propulsori ad aspirazione naturale nel prossimo futuro, con la Commissione F1 che ha confermato il suo impegno nei confronti dei regolamenti sulle power unit che entreranno in vigore la prossima stagione. Questi regolamenti sono stati discussi e approvati dalla FIA nel 2022, mentre i produttori di motori ci hanno lavorato per molti anni prima. Tuttavia, la FIA si è concessa un margine di manovra per “piccoli perfezionamenti”, […] The post F1 News | La F1 esclude il ritorno al V10 e studia le soluzioni per le nuove regole sui motori appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Apr 24, 2025 - 13:07
 0
F1 News | La F1 esclude il ritorno al V10 e studia le soluzioni per le nuove regole sui motori

F1 News – La Formula 1 non tornerà ai motori V10 o ai propulsori ad aspirazione naturale nel prossimo futuro, con la Commissione F1 che ha confermato il suo impegno nei confronti dei regolamenti sulle power unit che entreranno in vigore la prossima stagione.

Questi regolamenti sono stati discussi e approvati dalla FIA nel 2022, mentre i produttori di motori ci hanno lavorato per molti anni prima.

Tuttavia, la FIA si è concessa un margine di manovra per “piccoli perfezionamenti”, che potrebbero essere utilizzati per eliminare il rischio che le auto esauriscano la batteria prima della fine dei lunghi rettilinei, cosa che ha destato preoccupazione nei piloti, nei team e nei tifosi.

L’organo di governo sta introducendo un sistema di “rampa di discesa” che impedirà alle auto di utilizzare tutta la potenza elettrica subito all’uscita di una curva, rendendo il consumo più graduale. In questo modo si otterrà un aumento progressivo della velocità lungo i rettilinei e si impedirà ai piloti di utilizzare tutta l’energia disponibile troppo presto.

L’energia elettrica dovrebbe rappresentare il 50% della potenza totale di un’auto (350 kW), ma è stato proposto anche di ridurla a 200 kW, il che consentirebbe alle auto di godere di una potenza elettrica costante per tutto il giro, sia su circuiti sensibili alla potenza come Jeddah, Monza, Baku e Las Vegas, sia su tutti i circuiti.

La Commissione F1 ne discuterà giovedì, ma è noto che alcuni costruttori di motori sono scettici sul fatto che l’eliminazione di 150 kW di potenza elettrica in gara e l’abbassamento del bilancio a un 35% di energia elettrica possano essere considerati un miglioramento minore.
Non tutti i fornitori di propulsori hanno la stessa posizione su questi temi, e alcuni sostengono che la F1 aveva un sistema simile nella precedente era del turbo, quando le auto avevano molta più potenza in qualifica che in gara.

F1 News Red Bull Horner
F1 News Red Bull Horner foto di Alessandro Martellotta



Il team principal della Red Bull Christian Horner ha appoggiato la proposta parlando nel paddock di Gedda, indicando: “Se lo fanno nell’interesse dello sport, allora bisogna sostenerlo”. Toto Wolff della Mercedes, invece, ha definito l’idea “uno scherzo”.
Audi e Honda non sembrano propense ad accettare alcun cambiamento, mentre in Ferrari i sentimenti sono contrastanti, con il boss della scuderia Frederic Vasseur che ha ammesso che alcuni aspetti dei nuovi regolamenti potrebbero essere stati sottovalutati e ha invitato i boss delle scuderie a non rifiutare i cambiamenti per il loro potenziale vantaggio competitivo.

Segui tutte le news F1                         </div>
                                            <div class= Leggi Di Più