F1 | Le foto delle auto LEGO che hanno sfilato prima del Gran Premio di Miami
Dieci auto di Formula 1 a grandezza naturale, realizzate interamente con mattoncini LEGO e perfettamente funzionanti, hanno sfilato durante la

Dieci auto di Formula 1 a grandezza naturale, realizzate interamente con mattoncini LEGO e perfettamente funzionanti, hanno sfilato durante la Driver’s Parade del Gran Premio di Miami 2025 di Formula 1. Ogni vettura rappresenta uno dei dieci team del mondiale ed è stata guidata proprio dai piloti ufficiali prima della gara.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Formula 1 e il Gruppo LEGO, che hanno lavorato insieme per costruire queste particolari monoposto ispirate alla linea Speed Champions. Ogni modello è stato realizzato con circa 400.000 mattoncini LEGO, pesa 1.000 chilogrammi ed è in grado di raggiungere una velocità di 20 km/h. La costruzione delle auto ha coinvolto 26 designer, ingegneri e costruttori del Gruppo LEGO, impegnati per oltre 22.000 ore nel centro di produzione di Kladno, in Repubblica Ceca. Le auto riproducono fedelmente i dettagli delle monoposto di Formula 1, inclusi i loghi degli sponsor e gli pneumatici Pirelli.
Questa iniziativa segna una serie di prime volte per il Gruppo LEGO: è la prima volta che vengono realizzate contemporaneamente dieci costruzioni guidabili di queste dimensioni, ed è anche la prima occasione in cui più piloti di Formula 1 hanno guidato auto LEGO nello stesso evento.
Julia Goldin, Chief Product & Marketing Officer del Gruppo LEGO, ha sottolineato come il progetto rifletta lo spirito creativo dell’azienda: “Quest’ultima impresa creativa rappresenta una collaborazione significativa tra il Gruppo LEGO, Formula 1 e i suoi dieci team. Speriamo che queste costruzioni ispirino tutti a vedere che, con immaginazione e un mattoncino LEGO, tutto è possibile”.
Emily Prazer, Chief Commercial Officer di Formula 1, ha evidenziato l’obiettivo di avvicinare nuovi pubblici allo sport: “La nostra partnership con il Gruppo LEGO ci permette di aggiungere elementi di intrattenimento all’esperienza del Gran Premio e di coinvolgere nuovi spettatori. Non vediamo l’ora di scoprire quali altri progetti nasceranno da questa collaborazione”.
Dopo la presentazione di Miami, le dieci auto LEGO inizieranno un tour mondiale che le porterà ad altre gare e eventi della stagione, con l’intento di avvicinare le famiglie e i più giovani al mondo della Formula 1.