Podismo, è tornato il Trofeo della Questura di Firenze: foto e classifica

Dopo cinque anni di assenza il ritorno della competizione podistica

Mag 11, 2025 - 17:27
 0
Podismo, è tornato il Trofeo della Questura di Firenze: foto e classifica

Firenze, 11 maggio 2025 – Dopo cinque anni di assenza, è tornato a Firenze il prestigioso Trofeo della Questura, gara podistica attesissima che ha saputo riaccendere entusiasmo e partecipazione. Prima sospesa per la pandemia, poi rinviata per il rifacimento del piazzale del Poggio Imperiale, la manifestazione ha ritrovato il suo spazio, confermandosi tra gli appuntamenti più sentiti e coinvolgenti del panorama sportivo fiorentino.

Qui LA CLASSIFICA

Il percorso, tra i più affascinanti in assoluto, si snoda lungo alcune delle zone più panoramiche e suggestive della città, regalando ai partecipanti scorci di rara bellezza e un contatto diretto con la storia e la tradizione di Firenze. L’organizzazione è curata dal Gruppo Sportivo Polipodi, formato da atleti delle forze della Polizia di Stato, che con passione e competenza mettono lo sport al servizio della comunità, rafforzando il legame tra istituzioni e cittadini anche attraverso eventi ludici.Trofeo Questura di Firenze, le foto

A rendere ancora più speciale la giornata, il forte messaggio di sport, amicizia e solidarietà che anima l’intero evento. A documentare l’emozione di questa edizione, le fotografie dell’ETS Regalami un sorriso, presente sul campo a testimoniare il valore umano della manifestazione. La gara, sotto l’egida del Comitato USIP di Firenze, ha avuto anche valore di Campionato Interforze, con una speciale classifica riservata agli appartenenti alle forze di Polizia e all’Esercito.

In apertura, l’Ets Regalami un sorriso ha donato il proprio simbolo in cotto, omaggio dell’associazione, all’assessora allo Sport del Comune di Firenze Letizia Perini, che ha subito mostrato partecipazione e vicinanza. Durante le premiazioni, stesso riconoscimento è stato conferito anche al Comandante del Reparto Mobile Francesco Trozzi, che ha preso parte all’intera gara, suggellando con la sua presenza e il suo impegno il profondo spirito che anima questo trofeo.