F1 GP Miami | Red Bull, Verstappen ancora in pole: “Non ho fatto errori”

Miami – Dicono che ad ogni figlio equivalga un decimo perso in pista, ma questa regola non sembra valere per

Mag 4, 2025 - 09:53
 0
F1 GP Miami | Red Bull, Verstappen ancora in pole: “Non ho fatto errori”

Miami – Dicono che ad ogni figlio equivalga un decimo perso in pista, ma questa regola non sembra valere per Max Verstappen, inarrestabile e di nuovo in pole a Miami.

L’olandese torna ad imporsi dopo una Sprint Race complicata, che lo ha visto classificarsi in diciassettesima ed ultima posizione. A rovinare la sua gara una penalità di dieci secondi e quel semaforo della piazzola di sosta Red Bull che ancora non funziona – o forse un errore umano. Fatto sta che la lungimiranza di Kimi Antonelli nel sterzare a sinistra e proseguire in pit-lane oltre la sua piazzola ha evitato un incidente ancor più grave di un’ala anteriore danneggiata e dieci secondi di penalità per Max.  La rivincita sulla penalità – dopo una Sprint condotta in quarta posizione – arriva in qualifica: il neopapà si impone in prima posizione già in Q1 e si riconferma in pole, grazie a 60 millesimi di scarto su Lando Norris, che si schiererà accanto a lui in prima fila.

Verstappen: “Non eravamo i più veloci, ma siamo i più costanti”

“La pole di oggi è inaspettata. Abbiamo messo insieme il giro, senza fare troppi errori. La giornata non era partita bene con la Sprint: non c’era molto che potessimo fare dopo la penalità, potevo solo concentrarmi e fare il meglio in qualifica e sono passato dall’ultima alla prima posizione nell’arco di una giornata. Abbiamo aggiustato un po’ la vettura e in ogni manche di qualifica abbiamo recuperato qualcosa. Credo che possiamo ancora migliorarci nelle parti lente, sono convinto che non siamo ancora i più veloci sul giro singolo, ma siamo riusciti a far tutto bene e questa è la cosa importante.

“Quando arrivi in pista ti metti in modalità competizione, ovviamente sono molto felice di aver conquistato la pole, non ho fatto errori. È stato uno sforzo di squadra: bisogna analizzare ogni singolo dettaglio e stiamo facendo il massimo per la vettura – continua il campione del mondo – devo dire che in qualifica facciamo sempre molto bene, e certamente c’è stato un miglioramento da parte mia in termini di costanza. Per quanto riguarda la gara, non riusciremo ad avere lo stesso passo sull’asciutto, ma tutto può accadere e dovremo essere pronti. Per vincere servirà un po’ di fortuna; abbiamo un buon passo, ma dobbiamo riuscire a sfruttarlo. Vedremo”.