Ferrari, aggiornamenti in arrivo a Imola: niente novità tecniche per il GP di Miami
Il pacchetto evolutivo della Rossa debutterà nel GP dell’Emilia Romagna del 18 maggio Il prossimo importante aggiornamento tecnico della Ferrari F1 non verrà introdotto nel GP di Miami, ma arriverà in occasione della prima gara europea della stagione 2025 a Imola, prevista per il 18 maggio. Il team di Maranello ha conquistato il primo podio […]

Il pacchetto evolutivo della Rossa debutterà nel GP dell’Emilia Romagna del 18 maggio
Il prossimo importante aggiornamento tecnico della Ferrari F1 non verrà introdotto nel GP di Miami, ma arriverà in occasione della prima gara europea della stagione 2025 a Imola, prevista per il 18 maggio.
Il team di Maranello ha conquistato il primo podio dell’anno in Arabia Saudita, con Charles Leclerc terzo alle spalle di Oscar Piastri e Max Verstappen, ma resta una certa delusione viste le alte aspettative generate dall’arrivo di Lewis Hamilton.
Miami esclusa per via del format Sprint
Il motivo dello slittamento è legato al format del weekend di Miami, che ospiterà una delle Sprint Race del calendario F1 2025. Con un solo turno di prove libere prima della qualifica sprint del venerdì, portare aggiornamenti rischierebbe di compromettere la raccolta dati.
“A Miami c’è la Sprint e poco tempo per lavorare; probabilmente porteremo gli aggiornamenti a Imola,” ha spiegato il team principal Frédéric Vasseur a Motorsport Week.
Ferrari: il nodo resta la qualifica
Vasseur ha anche sottolineato che il principale punto debole della Ferrari resta la qualifica, esattamente come nel 2024. A Gedda, Leclerc ha conquistato il quarto posto in griglia, ma ha mostrato un ritmo molto competitivo in gara.
“Se non siamo più avanti, è per via della qualifica, è chiaro. In gara il passo è sempre buono. Serve maggiore costanza per tutto il weekend,” ha dichiarato Vasseur.
Obiettivo: costanza e miglioramento gara dopo gara
La filosofia Ferrari per il 2025 resta quella dell’approccio progressivo. “Dobbiamo essere onesti e analizzare la situazione. Crediamo di aver capito dove intervenire, ora lavoriamo gara per gara come l’anno scorso,” ha concluso il team principal.