F1 GP Cina | Williams chiarisce il caso telecamere a Shanghai: “Errore di comunicazione, non tecnico”

F1 GP Cina – La Williams ha rilasciato una nota ufficiale per spiegare quanto accaduto durante il fine settimana del

Mar 22, 2025 - 12:12
 0
F1 GP Cina | Williams chiarisce il caso telecamere a Shanghai: “Errore di comunicazione, non tecnico”

F1 GP Cina – La Williams ha rilasciato una nota ufficiale per spiegare quanto accaduto durante il fine settimana del Gran Premio della Cina, a seguito dell’indagine avviata dalla FIA per una presunta irregolarità procedurale legata alle nuove disposizioni tecniche in vigore per la stagione 2025.

Al centro dell’attenzione, la mancata consegna nei tempi previsti delle immagini registrate dalle microcamere installate sull’ala posteriore della monoposto, un’operazione prevista dal regolamento per monitorare la conformità strutturale degli elementi aerodinamici. Secondo quanto stabilito dalla Federazione, i team sono tenuti a fornire tali filmati entro un’ora dal termine delle prove libere, come previsto dall’articolo 3.2.2 e dall’articolo 3.15.16 del Regolamento Tecnico.

La spiegazione dell’accaduto

La squadra diretta da James Vowles ha spiegato le ragioni del ritardo tramite un comunicato, sottolineando come la problematica non fosse legata a violazioni tecniche, bensì a un fraintendimento nella gestione operativa. “Avevamo delle preoccupazioni per le telecamere che non funzionavano in FP1 e, di conseguenza, abbiamo dialogato con la FIA per tutta la sessione”, si legge nella nota del team britannico. “Dopo la sessione, la FIA e noi stessi abbiamo esaminato tutte le procedure e possiamo confermare che la mancata fornitura delle riprese nel tempo assegnato è stata dovuta a una comunicazione errata. Di conseguenza, verranno affrontati i processi interni in modo che ciò non si ripeta”.

Williams ha inoltre ribadito la piena regolarità della propria monoposto e l’assoluta disponibilità a collaborare con gli organi di controllo: “Non abbiamo dubbi sulla legalità della nostra ala. È la stessa che abbiamo utilizzato a Melbourne ed è pienamente conforme. Non abbiamo dovuto apportare modifiche dopo l’introduzione della nuova direttiva tecnica. Per completezza, abbiamo fornito tutte le riprese come richiesto a Melbourne senza problemi e continueremo a supportare la FIA e a fornire tutte le riprese richieste in modo tempestivo in futuro”.

Williams multata dalla FIA

La Federazione ha comunque deciso di sanzionare il team con una multa di 50 mila euro, pur riconoscendo l’assenza di violazioni sostanziali. E la compagine britannica ha accolto la decisione con spirito collaborativo: “Comprendiamo che per garantire un controllo equo delle normative tecniche la FIA ha emesso la multa risultante e la ringraziamo per le conversazioni costruttive e la gestione ponderata di questa questione”. Williams, ricordiamo, con Alexander Albon e Carlos Sainz ha chiuso la Sprint di questa mattina 11° e 17° posizione, mentre le qualifiche per lo schieramento di domani in 10° e 15° piazza.