F1 | GP Cina – SINTESI Sprint Race: Hamilton-Ferrari, la coppia funziona!

Andiamo a rivedere cos’è successo in sintesi alla Sprint Race del GP di Cina, una mini gara dominata dall’inizio alla fine da un unico pilota. Una Sprint Race dominata dal primo all’ultimo giro da Lewis Hamilton: le premesse sono buone per il GP di Cina ... Leggi tutto L'articolo F1 | GP Cina – SINTESI Sprint Race: Hamilton-Ferrari, la coppia funziona! proviene da F1ingenerale.

Mar 22, 2025 - 05:25
 0
F1 | GP Cina – SINTESI Sprint Race: Hamilton-Ferrari, la coppia funziona!

Andiamo a rivedere cos’è successo in sintesi alla Sprint Race del GP di Cina, una mini gara dominata dall’inizio alla fine da un unico pilota.

Una Sprint Race dominata dal primo all’ultimo giro da Lewis Hamilton: le premesse sono buone per il GP di Cina di domenica. La mini gara ha visto pochi colpi di scena, ma tante emozioni, che riaccendono le speranze dei tifosi Ferrari.

Andiamo a scoprire cos’è successo in sintesi.

  • Hamilton mantiene la posizione su Verstappen, che è in difficoltà
  • Norris completamente crollato; Piastri molto vicino e competitivo nelle prime fasi della Sprint
  • Leclerc fatica, anche Sainz in difficoltà: subisce diversi sorpassi, ed è poi costretto ad un pit stop
  • La Ferrari si accende nelle ultime fasi della Sprint: Hamilton si porta a oltre a sette secondi su Piastri, che intanto aveva superato Verstappen
  • Errore di Doohan all’ultimo giro, che conclude la gara in P20.

1-10 giro

Credits: F1 su X

Hamilton mantiene la prima posizione su Verstappen; Norris va lungo e perde diverse posizioni già dal primo giro: è nono. Attacco di Piastri su Leclerc, che riesce a sorpassarlo; anche Russell ci prova sul monegasco, riuscendo a portarsi quarto. Il pilota #16 scala quindi in quinta posizione. Partenza super per Tsunoda che si ritrova sesto. Nei primi giri non si può ancora utilizzare il DRS.

I piloti sono tutti in gestione di questa gomma media. Al momento Hamilton tiene dietro Hamilton mantenendosi sul secondo. Lawson al limite prova un sorpasso su Doohan per portarsi diciottesimo; il giovane pilota Red Bull è al limite con la sua manovra. Albon perde posizioni ed è undicesimo.

Si accende la McLaren di Piastri che guadagna su Verstappen portandosi a otto decimi. Norris completamente crollato, rimane nono. Hamilton comincia a soffrire di graining sull’anteriore e Verstappen ne approfitta per avvicinarsi di più: ci sono solo cinque decimi tra loro. Difficoltà per Leclerc che non ha mai reale slancio per poter guadagnare su Russell che ha davanti.

11-19 giro

Credits: F1 TV

Piastri ha il colpo su Verstappen, che in questa fase della Sprint è in difficoltà. Intanto è bagarre nel centrocampo: Gasly scatenato sorpassa Sainz, e anche Hadjar lo supera. Pit stop per il pilota Williams, che scende quindi in ultima posizione. Piastri ha una chance su Verstappen, e questo facilita Hamilton che si porta a oltre due secondi sull’olandese. Quest’ultimo lamenta le gomme, che sono completamente andate.

Al giro 15 Piastri riesce a sorpassare il quattro volte campione del mondo Red Bull, in un momento critico della Sprint. Verstappen non si difende e lo lascia sfilare. Nelle fasi finali della gara, la Ferrari sembra accendersi: Leclerc mette nel mirino Russell, Hamilton si porta a oltre 4 secondi da Piastri, che ora è in difficoltà.

Lewis Hamilton vince la Sprint Race del GP di Cina: è la prima per la Ferrari, e la prima per il sette volte campione del mondo. Intanto Doohan sbaglia nelle retrovie e conclude la gara ultimo. Sainz si porta al 17esimo posto.

Crediti immagine di copertina: Scuderia Ferrari su X

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | GP Cina – SINTESI Sprint Race: Hamilton-Ferrari, la coppia funziona! proviene da F1ingenerale.