F1 GP Arabia Saudita | Ferrari, Leclerc: “Era da tanto che non mi sentivo così in macchina”

Prestazione sontuosa di Charles Leclerc, terzo in Arabia Saudita e con un ritmo impressionante rispetto alle prestazioni di una Ferrari

Apr 20, 2025 - 23:16
 0
F1 GP Arabia Saudita | Ferrari, Leclerc: “Era da tanto che non mi sentivo così in macchina”

Prestazione sontuosa di Charles Leclerc, terzo in Arabia Saudita e con un ritmo impressionante rispetto alle prestazioni di una Ferrari che ancora ha diversi problemi, specialmente in qualifica, ma la direzione intrapresa dal monegasco è quella giusta. È evidente che il feeling con la vettura stia migliorando di gara in gara, ma ci sono ancora dei punti deboli importanti sulla SF-25 e che vanno aggiustati con gli aggiornamenti futuri. Il #16, dopo il podio di Jeddah, ha parlato anche delle regole sulle ali anteriori, che ricordiamo da Barcellona verranno messe in atto, e punta su quella data per una possibile svolta in questo campionato nato male per la Rossa, ma che pare possa prendere una piega positiva weekend dopo weekend.

“Sono molto contento della mia performance e anche di quella del team, perché la strategia è stata perfetta – ha detto Charles. Il pit stop è stato impeccabile, come sempre. Devo davvero fare i complimenti ai ragazzi del box: si parla tanto dei pit stop quando c’è un errore, ma troppo poco quando tutto va bene, e loro stanno facendo un lavoro straordinario”.

“Quello che ci manca, al momento, è la prestazione in qualifica. Penso che sia dovuto in parte alla mancanza di downforce rispetto a Red Bull, McLaren e Mercedes. Il nostro punto di forza è il degrado gomme, oggi lo abbiamo visto chiaramente. Però in qualifica, per ora, non riesco a fare di più, e lì perdiamo terreno nel weekend. Detto questo, ci sono molti aspetti positivi: sono diversi Gran Premi che sto capendo qualcosa di importante, che secondo me ha sbloccato, e continuerà a sbloccare performance da parte mia. È da tanto che non mi sentivo così a mio agio in macchina”.

“Certo, per vincere bisogna colmare il gap con la McLaren, e sì, voglio vincere: è l’unica cosa che mi interessa. Possiamo raggiungerli se gli aggiornamenti funzionano come previsto. Ci sarà una tappa chiave in Spagna, a Barcellona, quando introdurremo la nuova ala anteriore: quella sarà una svolta importante per il resto della stagione. Prima di allora sarà difficile colmare il divario, ma ci crediamo e continuiamo a lavorare in quella direzione”.