F1 | Ferrari, un dato fa sorridere in attesa degli aggiornamenti

Tra squalifiche ed errori c’è un raggio di sole: la Ferrari riparte dai pit-stop in attesa dei primi aggiornamenti Le prime due tappe iridate del 2025 hanno riservato una discreta quantità di delusioni al team di Maranello. Tra potenziali fin troppo nascosti, errori di strategia ... Leggi tutto L'articolo F1 | Ferrari, un dato fa sorridere in attesa degli aggiornamenti proviene da F1ingenerale.

Mar 25, 2025 - 15:51
 0
F1 | Ferrari, un dato fa sorridere in attesa degli aggiornamenti

Tra squalifiche ed errori c’è un raggio di sole: la Ferrari riparte dai pit-stop in attesa dei primi aggiornamenti

Le prime due tappe iridate del 2025 hanno riservato una discreta quantità di delusioni al team di Maranello. Tra potenziali fin troppo nascosti, errori di strategia e squalifiche spunta però un raggio di sole. In attesa dei primi aggiornamenti per riportare la SF-25 al vertice, la Ferrari si gode gli impeccabili pit-stop di un ormai collaudato team di meccanici.

f1 formula 1 ferrari pit stop cambio gomme team meccanici aggiornamenti update squalifica cina china suzuka sosta pitstop
Foto: Scuderia Ferrari

Il Cavallino vuole voltare pagina per risvegliarsi dall’incubo dei primi due weekend del campionato 2025. Dal buongiorno iridato dei primi problemi di setup alla doppia squalifica di Shanghai la Rossa ha fatto i conti anche con errori di strategia, incomprensioni con i piloti e performance non proprio da sogno. Insomma, l’avvio di mondiale è stato a dir poco disastroso per una scuderia giunta alle porte del campionato con entusiasmo e grandi speranze.

Ferrari, che pit-stop: meccanici “bravi, rapidi, precisi”

Eppure non tutto è da buttare dopo Melbourne e Shanghai. A illuminare di speranza l’opaco rosso del Cavallino Rampante ci sono le prestazioni del team di meccanici dedito ai pit-stop. Talvolta deficitari nel recente passato, i pit-stop sono ora un fiore all’occhiello della scuderia di Maranello, grazie a un lavoro di squadra che ha elevato la rapidità e l’efficienza delle soste rosse a uno standard decisamente ragguardevole.

Nelle prime due tappe iridate l’équipe di meccanici ha messo in mostra un grande affiatamento. “Bravi, rapidi e precisi”: così Gianfranco Mazzoni descriverebbe l’operato della crew ferrarista in opera in Australia e in Cina.

GP Australia: doppietta di pit-stop

In entrambi i gran premi d’inizio mondiale, quelli ferraristi sono stati i pit-stop più rapidi. A beneficiarne maggiormente è stato il monegasco Charles Leclerc. Con il #16 i meccanici della rossa sono stati particolarmente notevoli. All’Albert Park la sosta più rapida della gara è stata quella del classe ’97 al termine del 34esimo giro. I meccanici della Ferrari hanno sostituito gli pneumatici di Leclerc in 2.32 secondi.

Poco più lento, se così si può definire, è stato il pit-stop di Lewis Hamilton qualche giro dopo. Quando il britannico ha fermato la sua SF-25 sulla piazzola della sosta alla fine della 47esima tornata, i meccanici Ferrari hanno impiegato 2.38 secondi per il cambio gomme, siglando il secondo pit più rapido del GP.

GP Cina: il pit-stop record in 2.05s

Dopo la doppietta di Melbourne, la crew di meccanici del Cavallino Rampante è salita in cattedra anche a Shanghai. A brillare, ancora una volta, è il pit-stop di Charles Leclerc nel corso del giro numero 15 del GP di Cina: gli uomini della Rossa hanno agito in 2.05 secondi.

Se la sosta di Charles è stata la più rapida della corsa cinese, anche il pit-stop di Sir Lewis merita decisamente una menzione. Sebbene sia stato “solamente” il sesto più rapido del gran premio, il pit-stop di Hamilton in 2.35 secondi – in linea con le soste record australiane – rappresenta l’ennesimo capolavoro dei meccanici Ferrari.

In attesa dei primi aggiornamenti per estrarre il vero potenziale della SF-25, la Ferrari si gode gli impeccabili pit-stop. Ecco le soste più rapide dei primi due GP stagionali. (Dati: DHL – inmotion.dhl – DHL Fastest Pit-Stop Award)

GP AUSTRALIA

  1. FERRARI – C. Leclerc – 2.32 secondi (Lap 34)
  2. FERRARI – L. Hamilton – 2.38 secondi (Lap 47)
  3. MERCEDES – G. Russell – 2.43 secondi (Lap 34)

GP CINA

  1. FERRARI – C. Leclerc – 2.05 secondi (Lap 15)
  2. RACING BULLS – Y. Tsunoda – 2.08 secondi (Lap 11)
  3. RED BULL – M. Verstappen – 2.15 secondi (Lap 13)

Leggi anche: F1 | Ferrari, quanto costa perdere: le spese monstre alla ricerca della vittoria

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Ferrari, un dato fa sorridere in attesa degli aggiornamenti proviene da F1ingenerale.