F1 | Ferrari tradita da quelli che per Vasseur erano “pochi millimetri”
Hamilton squalificato in Cina per un’usura eccessiva del fondo della sua Ferrari, eppure per Vasseur erano solo “pochi millimetri”. Notte fonda a Maranello. E no, il riferimento non è agli orari del weekend cinese che hanno obbligato i Tifosi della Rossa ad alzarsi in piena ... Leggi tutto L'articolo F1 | Ferrari tradita da quelli che per Vasseur erano “pochi millimetri” proviene da F1ingenerale.

Hamilton squalificato in Cina per un’usura eccessiva del fondo della sua Ferrari, eppure per Vasseur erano solo “pochi millimetri”.
Notte fonda a Maranello. E no, il riferimento non è agli orari del weekend cinese che hanno obbligato i Tifosi della Rossa ad alzarsi in piena notta per assistere alle prove libere ma ai risultati conquistati a Shanghai. La Ferrari esce infatti dalla Cina con un doppio zero dopo che Hamilton, così come Leclerc, è stato squalificato per un’usura eccessiva del fondo, nonostante per Vasseur la macchina fosse stata alzata “solo di pochi millimetri”.
Quello delle altezze da terra è stato un tema già durante il weekend di Melbourne. In Australia, infatti, gli ingegneri della Rossa sono stati costretti ad alzare la vettura al sabato dopo un venerdì che aveva visto la SF-25 protagonista sulle strade dell’Albert Park. Il risultato è stato un calo incredibile di prestazioni, con Hamilton e Leclerc che sono usciti dalla prima gara dell’anno con soli cinque punti conquistati.
La situazione dopo la Cina è ancora più grave. Entrambi i piloti della Ferrari sono stati infatti squalificati dalla FIA. Un peso minore del previsto sulla numero 16 e un fondo troppo usurato sulla 44. Sono state queste le motivazioni che hanno portato la Federazione ad escludere le due SF-25 dal Gran Premio di Shanghai.
Ma per Vasseur erano solo pochi millimetri
La costante che accomuna le prime due gare della stagione Ferrari sta nel cambio di prestazioni tra venerdì e sabato. Anche a Shanghai, infatti, dopo una Sprint Race che ha visto trionfare un Lewis Hamilton dominante, la SF-25 ha sofferto (e non poco) in qualifica.
La motivazione risiede nella necessità di alzare nuovamente la vettura da terra visto il maggiore carico di carburante che avrebbe potuto avere effetti sull’usura del fondo. Proprio questo è stato uno dei temi toccati da Fred Vasseur durante l’intervista al termine della gara.
In particolare, rispondendo a una domanda di Matteo Bobbi, il Team Principal della Ferrari ha dichiarato: “Non abbiamo perso performance per quel motivo. Alla fine sono stati pochi millimetri. Non è un qualcosa che condiziona la macchina“. Pochi millimetri che hanno fatto però la differenza e che hanno portato alla squalifica di Lewis Hamilton.
Il plank della monoposto numero 44 aveva infatti uno spessore di circa 0.4 millimetri minore rispetto al limite previsto dal regolamento. Una differenza minima che però ha reso ancor più negativo un weekend già di per sé deludente per una Ferrari che si trova ora a dover fare i conti con un gap piuttosto importante con quelli che alla vigilia dovevano essere i rivali.
Leggi anche: F1 | Non solo Leclerc e Hamilton, arriva anche un’altra squalifica
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: Pirelli
L'articolo F1 | Ferrari tradita da quelli che per Vasseur erano “pochi millimetri” proviene da F1ingenerale.