F1 | “Ferrari ha gli stessi problemi della Haas” l’ipotesi che salva Hamilton

Esteban Ocon si schiera dalla parte di Lewis Hamilton e spiega perché gli errori del sette volta campione del mondo dipendono dalla Ferrari che è al livello della Haas Lewis Hamilton non avrebbe certo immaginato un avvio così complicato della sua nuova avventura in Ferrari. ... Leggi tutto L'articolo F1 | “Ferrari ha gli stessi problemi della Haas” l’ipotesi che salva Hamilton proviene da F1ingenerale.

Mag 11, 2025 - 21:48
 0
F1 | “Ferrari ha gli stessi problemi della Haas” l’ipotesi che salva Hamilton

Esteban Ocon si schiera dalla parte di Lewis Hamilton e spiega perché gli errori del sette volta campione del mondo dipendono dalla Ferrari che è al livello della Haas

Lewis Hamilton non avrebbe certo immaginato un avvio così complicato della sua nuova avventura in Ferrari. Dopo sei gare del Mondiale 2025, il suo miglior risultato in gara resta un quinto posto, un bottino decisamente inferiore rispetto alle aspettative che circondavano il suo clamoroso trasferimento da Mercedes a Maranello.

Se da un lato ci sono stati lampi di classe – come la vittoria nella Sprint di Shanghai e il podio nella Sprint di Miami – questi risultati non bastano per risollevare un bilancio finora deludente per un sette volte campione del mondo. Il feeling con la SF-25 tarda ad arrivare, e l’adattamento a un ambiente completamente nuovo si sta rivelando più complicato del previsto.

F1 |
Credits: Motorsport

Ocon salva Hamilton e “condanna” la Ferrari

Durante il GP di Miami, Hamilton si è trovato a lungo in battaglia con Esteban Ocon, pilota della Haas motorizzata Ferrari. Intervistato dai media, Ocon ha espresso comprensione per le difficoltà dell’ex Mercedes, sottolineando le sfide legate al cambio di filosofia tecnica tra due team molto diversi.

“Cambiare team è molto difficile, soprattutto quando si cambia filosofia di macchina,” ha spiegato Ocon a tutti i media presenti. “Haas e Ferrari hanno molte similitudini anche nei problemi, quindi posso capire Lewis. Io stesso ho guidato la Mercedes in passato e so quanto sia diverso lo stile di guida richiesto per sfruttare il potenziale della macchina.”

Ocon ha poi riflettuto su come l’esperienza, paradossalmente, possa rendere più difficile l’adattamento: “Quando si arriva in F1 dalle categorie minori, si mette da parte ciò che si è imparato e si riparte da zero. Ma nel mio caso, e ancor di più in quello di Lewis, abbiamo guidato per molti anni vetture di un solo team. Cambiare concetto e approccio non è semplice.”

L’avvio incerto di Hamilton è quindi frutto di un insieme di fattori: una monoposto SF-25 non ancora all’altezza delle migliori, un periodo di assimilazione tecnica e culturale all’interno del team e, forse, anche una nuova fase della carriera da gestire con pazienza.

Leggi anche: F1 | GP Imola 2025 – Guida completa ai parcheggi: mappa, prenotazioni e prezzi

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | “Ferrari ha gli stessi problemi della Haas” l’ipotesi che salva Hamilton proviene da F1ingenerale.