Zarco trionfa a Le Mans: prima vittoria francese in MotoGP dal 1954

Una giornata storica per Johann Zarco e per tutto il motociclismo francese. Il pilota del team LCR Honda ha conquistato una clamorosa vittoria nel Gran Premio di Francia, interrompendo un digiuno di successi nazionali che durava da oltre settant’anni, precisamente dal 1954. In una gara caotica e segnata dalla pioggia intermittente, Zarco ha scritto una […]

Mag 11, 2025 - 21:49
 0
Zarco trionfa a Le Mans: prima vittoria francese in MotoGP dal 1954

Una giornata storica per Johann Zarco e per tutto il motociclismo francese. Il pilota del team LCR Honda ha conquistato una clamorosa vittoria nel Gran Premio di Francia, interrompendo un digiuno di successi nazionali che durava da oltre settant’anni, precisamente dal 1954.

In una gara caotica e segnata dalla pioggia intermittente, Zarco ha scritto una vera e propria favola sportiva, conquistando il suo primo successo dal GP d’Australia 2023 e regalando alla LCR la sua prima vittoria dopo quella di Alex Rins ad Austin, due anni fa.

“Mi sento speciale e orgoglioso,” ha dichiarato un emozionato Zarco al termine della gara. “Amo la storia del motociclismo, e scrivere questa pagina da pilota francese vincendo a Le Mans è semplicemente magico.”

Scelte strategiche e caos alla partenza

La gara è iniziata con un colpo di scena: tutti i piloti sono rientrati ai box alla fine del giro di riscaldamento per montare le moto da bagnato, costringendo la direzione gara a fermare la partenza. Ma poi ben 13 di loro hanno cambiato nuovamente idea e sono tornati in griglia con le slick, pneumatici da asciutto. Zarco no.

“Quando ho visto gli altri montare le slick, ho capito che sarebbe tornata la pioggia. Ho cercato di gestire le gomme da bagnato perché la pista inizialmente era abbastanza asciutta, ma con quelle gocce sapevo che la situazione si sarebbe capovolta.”

La sua gara, però, è iniziata in salita. Partito undicesimo, Zarco è stato coinvolto in un incidente alla prima curva e ha concluso il primo giro in diciassettesima posizione, con il manubrio sinistro danneggiato e problemi al sistema elettronico.

“Ho evitato di usare il dispositivo di partenza perché temevo che non si sarebbe disattivato correttamente alla prima staccata. Alla curva 1 ho cercato di stare largo, ma Mir ha rialzato la moto e l’ho colpito, finendo nella ghiaia. Da lì mi sono detto: hai perso tanto, aspetta e vedi cosa succede.”

Rimonta e trionfo sotto la pioggia

Col peggiorare delle condizioni meteo, i piloti con le slick hanno dovuto rientrare ai box, mentre Zarco, già con le rain, ha iniziato la sua rimonta. La caduta di Jack Miller, suo principale rivale in quelle condizioni, ha aperto la strada alla leadership, conquistata all’ottavo giro su ventisei.

“Sapevo che Jack sarebbe stato forte, ma quando è caduto ho iniziato a credere nella vittoria. Marquez su rain inizialmente era più veloce, ma poi ha raggiunto il limite e non poteva spingere di più. Il mio vantaggio era sufficiente per gestire.”

Con un ritmo costante e impeccabile, Zarco ha allungato fino a conquistare il traguardo con ben 19 secondi di vantaggio su Marc Marquez, leader del mondiale e vincitore della Sprint.

Un momento magico per la Francia

La vittoria ha scatenato l’entusiasmo dei 120.000 tifosi presenti a Le Mans, con Zarco che ha festeggiato con un backflip sulla retta principale.

“A volte devi andare a prendertela, la vittoria. Oggi ho dovuto solo aspettare che passassero i giri. È speciale.”

Un momento commovente è stato condiviso con la sua famiglia: per la prima volta in 17 anni di carriera, sua madre era presente a un Gran Premio.

“Le ho detto: ‘Penso che ti farebbe bene venire a vedere il GP di Francia, il pubblico è incredibile’. Penso che abbiano visto abbastanza per raccontarlo a tutta la famiglia per un anno intero! E oggi abbiamo messo la ciliegina sulla torta.”

Con questa impresa, Zarco non solo interrompe il dominio Ducati – che durava da 22 GP – ma entra nella leggenda della MotoGP come il primo francese a trionfare in patria nell’era moderna.