F1 | Doohan in difficoltà, Schumacher non ha dubbi: “Alpine potrebbe valutare un cambio dopo il Bahrain”
F1 Doohan Alpine – Il Gran Premio del Giappone, terzo appuntamento della stagione 2025, ha offerto un nuovo spaccato interessante

F1 Doohan Alpine – Il Gran Premio del Giappone, terzo appuntamento della stagione 2025, ha offerto un nuovo spaccato interessante sul rendimento delle giovani promesse della Formula 1. Il tracciato di Suzuka ha premiato il talento e la costanza di alcuni dei volti nuovi più attesi, confermando quanto il ricambio generazionale in atto nella massima categoria sia già in grado di incidere concretamente. A distinguersi, in particolare, sono stati Andrea Kimi Antonelli, Isack Hadjar e Oliver Bearman, tutti al debutto in un campionato completo. I tre hanno centrato la zona punti con prestazioni convincenti e prive di sbavature: il pilota italiano ha concluso al sesto posto, seguito dal francese in ottava posizione e dal britannico, decimo sotto la bandiera a scacchi. Un risultato che certifica la crescita di questi giovani profili e la fiducia riposta nei loro confronti da parte delle rispettive squadre.
Doohan e la posizione in Alpine
Decisamente più complicato il fine settimana di Jack Doohan. Il pilota australiano ha chiuso 15°, ma il dato che più ha fatto discutere non è il piazzamento in gara, quanto l’errore commesso nelle prove libere. Durante la prima sessione, Doohan è andato a muro distruggendo la sua Alpine, compromettendo in partenza la gestione dell’intero fine settimana. La pressione sembra pesare sempre di più sul giovane talento della scuderia francese, che fatica a trovare continuità e fiducia. Le voci di un possibile ingresso in corsa di Franco Colapinto, già considerato pronto per il salto, stanno probabilmente contribuendo a rendere ancora più fragile l’equilibrio psicologico dell’australiano.
Sul tema è intervenuto anche Ralf Schumacher ai microfoni di Sky Sport F1 Deutschland. L’ex pilota ha espresso una valutazione piuttosto severa, sollevando dubbi concreti sulla permanenza di Doohan nel breve termine: “È spinto dalla sua squadra, ma anche dal suo stile di guida. Commette molti errori e non è abbastanza rapido. In Giappone abbiamo visto un episodio emblematico. Ryo Hirakawa, salito in macchina durante le FP1, ha girato sugli stessi tempi di Gasly. Poi è toccato a Doohan, che ha distrutto la vettura. Questo episodio sarà oggetto di analisi all’interno del team. Attualmente, sembra sopraffatto dalla pressione. Si confronteranno con lui, ma non è affatto scontato che venga confermato per il prossimo weekend”.
I dubbi e Colapinto che scalpita
La tappa in Bahrain potrebbe dunque diventare un crocevia fondamentale per il destino del numero 87. La Alpine, al momento, non ha rilasciato comunicazioni ufficiali in merito a un possibile cambio di formazione, ma l’andamento delle ultime gare e le parole di Schumacher lasciano intendere che ogni opzione resti sul tavolo. Nel frattempo, il campionato prosegue e i rookie continuano a rubare la scena. Se da un lato c’è chi rischia già il posto, dall’altro emergono con forza nuovi protagonisti, pronti a prendersi il futuro della Formula 1.