Energia elettrica a costo zero per diverse ore in Italia. Ecco cos'è successo
Il mercato elettrico italiano ha registrato per la prima volta nella storia prezzi vicini allo zero per ben otto ore consecutive
Durante il primo maggio, il mercato elettrico italiano ha registrato per la prima volta nella storia prezzi vicini allo zero per ben otto ore consecutive, ossia dalle 10 alle 17. Il fenomeno è avvenuto in tutta Italia e dimostra quanto il fotovoltaico sia importante nel nostro mix energetico, portando vantaggi a famiglie e imprese.
Questo evento è molto raro, infatti, l’ultima volta è accaduto nell’aprile del 2020, durante la pandemia. L’azzeramento dei costi dell’energia dipende dall’andamento del mercato. In quella fascia oraria la richiesta di energia è stata molto bassa, mentre la produzione da fonti rinnovabili è stata molto alta.
Questo equilibrio ha fatto sì che gli impianti fotovoltaici ed eolici riescano da soli a coprire il fabbisogno, spingendo i produttori a ridurre i prezzi fino ad arrivare a zero.