Enel Energia evita sanzioni ed eroga oltre 5 milioni in rimborsi dopo l’intervento dell’Antitrust
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso con l’accettazione di impegni l’istruttoria avviata nei confronti di Enel Energia, accusata di aver adottato pratiche commerciali potenzialmente scorrette nella comunicazione delle modifiche contrattuali sui rinnovi delle tariffe luce e gas a partire dal 1° giugno 2023. In particolare, l’Autorità ha contestato la scarsa trasparenza delle […] L'articolo Enel Energia evita sanzioni ed eroga oltre 5 milioni in rimborsi dopo l’intervento dell’Antitrust proviene da Economy Magazine.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso con l’accettazione di impegni l’istruttoria avviata nei confronti di Enel Energia, accusata di aver adottato pratiche commerciali potenzialmente scorrette nella comunicazione delle modifiche contrattuali sui rinnovi delle tariffe luce e gas a partire dal 1° giugno 2023. In particolare, l’Autorità ha contestato la scarsa trasparenza delle informazioni inviate agli utenti, soprattutto quelle trasmesse in formato digitale, che potevano essere facilmente confuse con messaggi pubblicitari.
Le misure compensative
Per evitare sanzioni, Enel Energia ha messo sul piatto oltre 5 milioni di euro in misure compensative a beneficio di più di 40.000 clienti. Il piano di rimborso prevede l’erogazione automatica di indennizzi sia per chi ha ricevuto comunicazioni non consegnate tramite posta tradizionale, sia per coloro che hanno lamentato formalmente la poca chiarezza delle notifiche online. I clienti attivi riceveranno un credito in bolletta, mentre per gli ex clienti sarà emessa una nota di credito.
Migliorare la trasparenza nelle comunicazioni
Sul fronte della compliance, Enel ha inoltre assunto l’impegno a migliorare la trasparenza delle comunicazioni future attraverso un sistema integrato di avvisi (SMS, email, notifiche via app e Area Riservata), il restyling delle email automatiche (DEM) e il potenziamento del servizio di assistenza clienti.
L’operazione
Questa operazione di “self-remedy” ha consentito a Enel Energia di chiudere il procedimento senza incorrere in sanzioni pecuniarie, rafforzando al contempo la propria posizione in termini di accountability verso l’utenza e di conformità normativa in un contesto regolatorio sempre più stringente.
L'articolo Enel Energia evita sanzioni ed eroga oltre 5 milioni in rimborsi dopo l’intervento dell’Antitrust proviene da Economy Magazine.