Doccia fredda: benefici per il sistema immunitario e la salute
Dal brivido al benessere: i benefici della doccia fredda Il dilemma tra la doccia calda, avvolgente e confortante, e quella… L'articolo Doccia fredda: benefici per il sistema immunitario e la salute sembra essere il primo su InSalute.


Dal brivido al benessere: i benefici della doccia fredda
Il dilemma tra la doccia calda, avvolgente e confortante, e quella fredda, energizzante e stimolante, è comune, soprattutto nei mesi invernali. Mentre il calore rilassa i muscoli e allevia temporaneamente i dolori, l’acqua calda può seccare pelle e capelli. La doccia fredda, invece, offre numerosi benefici per la salute, tra cui il rafforzamento del sistema immunitario.
Questo articolo esplora i vantaggi delle docce fredde e come integrarle nella propria routine per migliorare la salute e il benessere.
Sistema immunitario forte con la doccia fredda?
L’esposizione al freddo, come quella di una doccia fredda, può stimolare il sistema immunitario. Aumentare le difese immunitarie negli adulti è possibile anche con metodi naturali come questo. Lo studio pubblicato su ‘PLoS One’ (Buijze et al., 2016) ha rilevato che chi pratica regolarmente docce fredde ha una minore incidenza di assenze per malattia. Se vi chiedete come rafforzare il sistema immunitario in modo naturale, la doccia fredda potrebbe essere una valida opzione da esplorare, ma non è una soluzione garantita.
Migliorare la circolazione e l’energia con le docce fredde
Oltre ai potenziali benefici per il sistema immunitario, la doccia fredda può migliorare la circolazione. L’acqua fredda causa vasocostrizione, seguita da vasodilatazione al ritorno alla temperatura normale, influenzando il flusso sanguigno. Questo processo può anche favorire il drenaggio linfatico. Inoltre, la doccia fredda può dare una sferzata di energia. Lo “shock” termico stimola il sistema nervoso, aumentando la frequenza cardiaca e la respirazione, e offrendo una sensazione di vitalità, ideale dopo l’allenamento (doccia fredda dopo allenamento) o al mattino.
Doccia fredda: benefici per la salute mentale e la pelle
Le docce fredde possono influire positivamente anche sulla salute mentale. Stimolano il rilascio di noradrenalina, un neurotrasmettitore che può avere effetti sull’umore (Shevchuk, 2008). Superare la “sfida” della doccia fredda può aumentare la sensazione di resilienza. A differenza dell’acqua calda, la doccia fredda non secca la pelle e i capelli come l’acqua calda e può contribuire a chiudere i pori.
Docce scozzesi: un’alternativa per abituarsi al freddo
Se l’idea della doccia fredda, soprattutto in inverno, vi sembra eccessiva, potete provare le docce scozzesi, alternando acqua calda e fredda. Questo metodo offre un’introduzione più graduale ad alcuni dei potenziali benefici della doccia fredda, come l’effetto sulla circolazione.

Donna pratica una doccia scozzese, beneficiando dell’alternanza tra getti caldi e freddi.
Come integrare la doccia fredda nella routine
Iniziare con la doccia fredda può essere difficile, soprattutto in inverno. Riducete gradualmente la temperatura dell’acqua durante le docce abituali o iniziate con brevi esposizioni al freddo, concentrandovi su gambe e braccia, per poi estendere il getto a tutto il corpo. Ascoltate il vostro corpo e non forzatevi.
Doccia fredda: rischi e precauzioni
Sebbene generalmente sicura per individui sani, consultate il medico prima di iniziare con le docce fredde se soffrite di problemi cardiaci, pressione alta o altre patologie. Evitate le docce fredde in caso di febbre o malattie infettive.
Doccia fredda e calda: un equilibrio per la salute e il benessere
La doccia fredda offre potenziali benefici per la salute e il benessere, dal possibile rafforzamento del sistema immunitario al miglioramento dell’umore e della circolazione. Integrare la doccia fredda, o le docce scozzesi, nella propria routine, anche in inverno, può contribuire a migliorare la propria salute. Ricordate di ascoltare il vostro corpo e di consultare il medico in caso di dubbi.

Donna gode dei benefici della doccia fredda a seguito di un lavaggio nel bagno di casa.
Fonti
Mooventhan, A., & Nivethitha, L. (2014). Scientific evidence-based effects of hydrotherapy on various systems of the body. North American Journal of Medical Sciences, *6*(5), 199–209.
Shevchuk, N. A. (2008). Adapted cold shower as a potential treatment for depression. Medical Hypotheses, *70*(5), 995–1001.
Buijze, G. A., Sierevelt, I. N., van der Heijden, B. C., Dijkgraaf, M. G., & Frings-Dresen, M. H. (2016). The effect of cold showering on health and work: a randomized controlled trial. PLoS One, *11*(9), e0161749.
Glossario informativo
Sistema immunitario: complesso di cellule, tessuti e organi che difendono l’organismo da agenti patogeni e altre sostanze nocive.
Vasocostrizione: restringimento dei vasi sanguigni.
Vasodilatazione: dilatazione dei vasi sanguigni.
Drenaggio linfatico: processo di eliminazione dei liquidi in eccesso dai tessuti corporei attraverso il sistema linfatico.
Noradrenalina: neurotrasmettitore e ormone coinvolto nella risposta allo stress e nell’attenzione.
Idrotherapy: Utilizzo dell’acqua a scopo terapeutico.
L'articolo Doccia fredda: benefici per il sistema immunitario e la salute sembra essere il primo su InSalute.