Danilo Ameglio: l’instancabile “Maestro” del volante
Ci sono nomi che magari non finiscono ogni giorno nei titoli dei giornali, ma che raccontano la vera anima del… Leggi tutto l’articolo Danilo Ameglio: l’instancabile “Maestro” del volante su Rallyssimo

Ci sono nomi che magari non finiscono ogni giorno nei titoli dei giornali, ma che raccontano la vera anima del rally: passione, dedizione, fatica e un amore incondizionato per il cronometro e le strade bianche. Danilo Ameglio è uno di questi.
Pilota ligure, classe 1971, Ameglio ha attraversato il mondo dei rally con la costanza di chi non ha mai smesso di crederci, collezionando esperienze, chilometri e una stima incondizionata da parte dell’ambiente. La sua storia parte nei primi anni Novanta, tra le curve dell’entroterra ligure, dove si è fatto le ossa al volante di piccole ma grintose auto gruppo N. La passione per la meccanica, unita alla sensibilità di guida e alla determinazione tipica di chi i rally se li costruisce da solo, ha fatto di Danilo un riferimento per molti giovani piloti della zona.
Ma è nel nuovo millennio che la sua figura si consolida nel panorama nazionale. Sempre presente nei trofei monomarca, con apparizioni anche in eventi di rilievo come il Rallye Sanremo e il Lanterna, ha costruito la propria carriera su due pilastri: l’affidabilità e la capacità di adattarsi a ogni situazione, spesso con mezzi non ufficiali ma sempre ben preparati.
Il suo navigatore storico è stato Massimo Marinotto, da un paio di anni ora corre con la figlia Michelle.
Danilo Ameglio non è stato solo un pilota, ma anche un formatore, un motivatore, uno che ha sempre saputo trasmettere il valore del sacrificio e dell’artigianato puro del rally. Una figura di riferimento per tutto il ponente ligure, tanto che avversari e appassionati lo chiamano “Il Maestro”
Nel corso degli anni, ha collezionato vittorie di classe, podi di gruppo e soprattutto il rispetto di colleghi, addetti ai lavori e appassionati. Memorabile l’assoluta al Rally della Val Bormida del 2004. Con la sua 106 A6 riuscì a battere la Subaru Impreza STi di Maurizio Ferrecchi, pilota locale di grande fame e carriera di tutto rispetto.
La sua ultima fase agonistica lo ha visto protagonista con vetture più moderne, ma sempre con quello stile di guida pulito, efficace e rispettoso della meccanica.
Oggi, sebbene meno presente sui campi gara, Danilo Ameglio rimane un punto fermo per chi vuole capire cosa significa davvero correre nei rally: non solo talento, ma anche sacrificio, fatica, notti passate in garage e la capacità di sognare anche quando tutto sembra andare storto.
Una carriera fatta di passione vera, senza filtri e senza maschere. Proprio come il rally che amiamo raccontare ogni giorno.
Le vittorie di Ameglio
Danilo Ameglio ha collezionato 15 vittorie in carriera tra il 1990 e il 2016, imponendosi in rally storici e manifestazioni locali con grande costanza. Ecco un riassunto delle sue affermazioni, tra vittorie assolute e di categoria:
-
Anni di vittorie: dal 1990 al 2016
-
Totale vittorie: 15
-
Anni con più successi:
-
2003: 2 vittorie (Rally di Pavia – Appennino Pavese, Rally delle Valli Imperiesi)
-
2014: 2 vittorie (Rally Appennino Ligure, Rally delle Valli Genovesi)
-
Vittorie per anno:
-
1990: Rally Internazionale della Lana – Trofeo Fiat Uno Turbo
-
1994: Rally Oltrepò Pavese
-
2003: Rally di Pavia – Appennino Pavese, Rally delle Valli Imperiesi
-
2004: Rally Valli del Bormida
-
2005: Rally Città di Torriglia – 9. Rally Appennino Ligure
-
2006: Rally delle Valli Imperiesi
-
2009: Rallye Sanremo Leggenda
-
2010: Ronde del Rossese
-
2012: Rally delle Valli Imperiesi
-
2013: Rally Appennino Ligure
-
2014: Rally Appennino Ligure, Rally delle Valli Genovesi
-
2016: Rally dei Colli di Luni – 10° Rally Golfo dei Poeti
Leggi tutto l’articolo Danilo Ameglio: l’instancabile “Maestro” del volante su Rallyssimo