Dal 2027 italiani in pensione più anziani di tre mesi

L’aumento dei requisiti pensionistici a partire dal 2027, in base all’incremento della speranza di vita, si basa su dati ancora provvisori e dovrà essere confermato dai numeri definitivi dell’Istat. Lo ha sottolineato il direttore centrale Studi e ricerche dell’Inps, Gianfranco Santoro, durante l’audizione alla Commissione Bicamerale di controllo sugli enti previdenziali. Le stime “Le stime […] L'articolo Dal 2027 italiani in pensione più anziani di tre mesi proviene da Economy Magazine.

Apr 17, 2025 - 11:15
 0
Dal 2027 italiani in pensione più anziani di tre mesi

L’aumento dei requisiti pensionistici a partire dal 2027, in base all’incremento della speranza di vita, si basa su dati ancora provvisori e dovrà essere confermato dai numeri definitivi dell’Istat. Lo ha sottolineato il direttore centrale Studi e ricerche dell’Inps, Gianfranco Santoro, durante l’audizione alla Commissione Bicamerale di controllo sugli enti previdenziali.

Le stime

“Le stime sono fatte con riferimento a dati provvisori – ha spiegato Santoro –. Occorre attendere quelli definitivi, perché anche pochi decimali possono cambiare le cose. Al momento, l’incremento sembrerebbe riguardare tre mesi”.

L’innalzamento dell’età pensionabile

Un possibile adeguamento che, in base alle regole vigenti, si tradurrebbe in un innalzamento dell’età pensionabile o dei requisiti contributivi richiesti per accedere al trattamento. Tuttavia, Santoro ha anche evidenziato che “lo sforzo per sterilizzare l’aumento dei requisiti” sarebbe sostenibile per la finanza pubblica, lasciando intendere che il Governo potrebbe scegliere di intervenire per evitare il pieno impatto delle nuove soglie. “Comunque – ha precisato – si tratta di una scelta eminentemente politica: riguarda come utilizzare risorse limitate all’interno di un piano di bilancio”.

L’adeguamento dei requisiti pensionistici

L’adeguamento dei requisiti pensionistici alla speranza di vita è previsto dalla normativa italiana per garantire la sostenibilità del sistema previdenziale, ma in più occasioni è stato oggetto di sospensioni o di interventi correttivi, proprio per attenuare l’impatto su lavoratori vicini al pensionamento. La discussione su un’eventuale sterilizzazione anche per il 2027 sarà quindi centrale nei prossimi mesi, in vista della definizione della legge di Bilancio.

L'articolo Dal 2027 italiani in pensione più anziani di tre mesi proviene da Economy Magazine.