Cyber insurance: mercato verso il raddoppio entro il 2030 trainato dai rischi informatici
Il settore della cyber insurance è pronto a raddoppiare il proprio valore entro il 2030, spinto dall’aumento esponenziale delle minacce informatiche. È quanto emerge dal report “Cyber Insurance – Risks and Trends 2025” di Munich Re, che stima una crescita da 15,3 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 32 miliardi entro la fine del […] L'articolo Cyber insurance: mercato verso il raddoppio entro il 2030 trainato dai rischi informatici proviene da Economy Magazine.

Il settore della cyber insurance è pronto a raddoppiare il proprio valore entro il 2030, spinto dall’aumento esponenziale delle minacce informatiche. È quanto emerge dal report “Cyber Insurance – Risks and Trends 2025” di Munich Re, che stima una crescita da 15,3 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 32 miliardi entro la fine del decennio. La crescita media annua prevista supera il 10%, in un mercato che oggi rappresenta ancora meno dell’1% dei premi globali property/casualty.
Digitalizzazione e vulnerabilità: fattori di domanda
La digitalizzazione spinta di processi industriali e servizi sta aumentando l’esposizione ai rischi cyber, rendendo le coperture assicurative una necessità strategica. Secondo Thomas Blunck, Ceo Reinsurance di Munich Re, il rischio informatico è oggi una delle minacce più serie per la stabilità economica globale. Nonostante ciò, una larga parte del mercato – in particolare Pmi e microimprese – resta sottoassicurata o totalmente priva di protezione.
Opportunità e sfide per il settore assicurativo
L’espansione della domanda pone sfide complesse per gli assicuratori. Munich Re sottolinea l’importanza di affinare i modelli di valutazione dei rischi e garantire capacità riassicurativa sufficiente per sostenere l’aumento dei volumi. Su un orizzonte di 200 anni, l’accumulo potenziale del settore viene stimato tra 20 e 46 miliardi di dollari, mentre i costi globali generati dal cybercrime potrebbero toccare i 9,5 trilioni di dollari già nel 2024.
Dinamiche regionali e segmentazione della domanda
La geografia dei premi evidenzia una forte concentrazione in Nord America, che nel 2024 ha rappresentato il 69% del mercato globale, seguito dall’Europa con il 21%. Le grandi aziende si confermano i principali clienti, mentre la penetrazione tra PMI e microimprese rimane limitata. Questo scenario offre margini di crescita significativi, soprattutto nei segmenti meno maturi e nei mercati emergenti.
L'articolo Cyber insurance: mercato verso il raddoppio entro il 2030 trainato dai rischi informatici proviene da Economy Magazine.