Nuova Citroën Ami versione “Buggy” 2025, prezzo, novità del quadriciclo per l’estate
La "Buggy" è la versione più avventurosa della AMI e perfetta per l’estate disponibile in un numero limitato di esemplari. L'articolo Nuova Citroën Ami versione “Buggy” 2025, prezzo, novità del quadriciclo per l’estate proviene da newsauto.it.

In vista dell’estate 2025 arriva la nuova Citroën Ami, ora anche in versione Ami Buggy definitiva, ispirata al concept originale. Questa versione del quadriciclo elettrico ha un design più avventuroso e “open-air”. E’ rinnovata nel nel look con la nuova tinta Night Sepia e tre nuovi pack colore (Spicy, Icy, Minty) per una personalizzazione ancora più spinta.
Citroen Ami “Buggy”, caratteristiche
Ami Buggy si distingue dalla versione standard per il suo stile più avventuroso e votato al tempo libero, privo di porte e tetto per vivere a pieno il contatto con la natura. Non presenta novità in fatto di autonomia: percorre 75 k, si ricarica in 4 ore con una presa standard di casa ed è guidabile dai 14 anni in con la patente AM.
Monta cerchi in metallo nero al posto delle porte e una capotte apribile, con accessori opzionali per proteggersi da pioggia e freddo. Esteticamente, spiccano uno spoiler posteriore nero, cerchi dorati da 14” e un logo con sfumatura gialla.
È disponibile anche nella vivace versione Palmeira, con confezione gialla e ricca dotazione: contenitori, tappetini, retine colorate, supporto smartphone, My Ami Play, adesivi esterni e Andy, la simpatica mascotte a forma di robot che si muove sul cruscotto.
Il restyling della Citroën Ami è solo estetico, con nessuna modifica meccanica e dimensioni invariate. Il nuovo design di frontale e posteriore, con fari rialzati e inserti neri, dona maggiore personalità e richiama la storica 2 CV. Introdotti anche nuovi pack colore per la personalizzazione.
AMI Buggy!
Il termine “buggy” in generale si riferisce a un veicolo senza tetto e con grandi ruote, progettato per essere guidato su terreni sabbiosi come le dune. Nel caso della Citroën Ami Buggy, questa definizione si traduce in alcune caratteristiche distintive:
- Assenza di portiere tradizionali: vengono sostituite da tubi metallici o da coperture in tela removibili, accentuando la sensazione di guida all’aria aperta.
- Tetto apribile: solitamente in tela, per godersi ulteriormente l’ambiente esterno.
- Estetica più robusta: dettagli di design che richiamano un look più “off-road” o da spiaggia, come protezioni aggiuntive o colorazioni specifiche.
Quindi, quando vedi “Citroën Ami Buggy“, l’aggettivo “Buggy” indica una variante stilistica e concettuale che si ispira al mondo dei buggy da spiaggia!
Nel corso del 2023, in Italia sono state immatricolate 6.313 Citroën Ami, il 40% del mercato totale dei quadricicli e sale al 61% tra i quadricicli elettrici. Lo scorso 2024, la Citroën Ami si conferma leader tra le minicar elettriche in Italia, con una quota di mercato che ha sfiorato il 50% nel suo segmento.
Citroen Ami anche in versione cargo
Per i professionisti è disponibile il kit cargo, installabile facilmente, che trasforma l’interno in uno spazio di carico fino a 340 litri, ottimale per le consegne. Una volta inutilizzato, il kit può essere ripiegato e riposto per ripristinare il secondo posto passeggero.
Prezzi
Dal 6 maggio è possibile ordinare in Europa la Citroën Ami da 7.990 € (8.390 € con pacchetto colori) e la Ami Buggy da 9.590 €, o nella versione speciale Palmeira da 9.990 €. Le prime consegne sono previste ad agosto.
Foto Citroen Ami Buggy
L'articolo Nuova Citroën Ami versione “Buggy” 2025, prezzo, novità del quadriciclo per l’estate proviene da newsauto.it.