Contenuti digitali d’informazione, aumenta la spesa degli italiani: +5% nel 2024 su anno
Risulta in aumento la spesa degli italiani in contenuti digitali d’informazione. Nel 2024 il dato si attesta a 3,7 miliardi di euro, registrando un +5% rispetto al 2023, che si traduce in un incremento di circa 200 milioni di euro. A dirlo è il report dell’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano secondo cui ad essere determinante sono stati il numero degli abbonati e l’aumento medio dei prezzi. «Il mercato dei contenuti digitali in Italia si trova oggi in una fase di maturità e consolidamento dopo lo shock portato dalla pandemia – spiega Samuele Fraternali, direttore dell’Osservatorio. – Sia la spesa che il consumo da parte degli utenti hanno rispettivamente rallentato la crescita e registrato una razionalizzazione delle fruizioni multi-contenuto, e la dinamica futura del settore dipenderà in particolar modo dall’evoluzione tecnologica». A crescere maggiormente è stato l‘audio digitale, con un +20% e un valore pari a 380 milioni di euro e al 10% della spesa complessiva. Gli audiolibri, al contrario, stentano a decollare, anche se si muovono in un mercato sempre più ampio e dinamico. La spesa per contenuti di Informazione e eBook ha visto una crescita limitata (+3% rispetto al 2023) e con circa 185 milioni di euro è arrivata a pesare circa il 5% del totale. Il settore dell’Informazione si trova tuttora in una fase di trasformazione, dove i modelli in abbonamento digitale (a quotidiani o periodici) sono in crescita, ma non sono ancora sufficienti a compensare il calo delle copie cartacee. La raccolta pubblicitaria, interamente riconducibile all’informazione e fonte principale di ricavo per il settore, registra un +2% sul 2024 che interrompe l’andamento negativo degli ultimi due anni. Attualita' 10 Febbraio 2025 Digitale: il ruolo chiave dell’innovazione tecnologica come motore di sviluppo Intervista a Eleonora Faina, Direttore Generale di Anitec-Assinform 10 Febbraio 2025 digitale innovazione innovazione tecnologica anitec assinform Guarda ora L'articolo Contenuti digitali d’informazione, aumenta la spesa degli italiani: +5% nel 2024 su anno proviene da Business24tv.it. Contenuti digitali d’informazione, aumenta la spesa degli italiani: +5% nel 2024 su anno

Risulta in aumento la spesa degli italiani in contenuti digitali d’informazione. Nel 2024 il dato si attesta a 3,7 miliardi di euro, registrando un +5% rispetto al 2023, che si traduce in un incremento di circa 200 milioni di euro. A dirlo è il report dell’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano secondo cui ad essere determinante sono stati il numero degli abbonati e l’aumento medio dei prezzi.
«Il mercato dei contenuti digitali in Italia si trova oggi in una fase di maturità e consolidamento dopo lo shock portato dalla pandemia – spiega Samuele Fraternali, direttore dell’Osservatorio. – Sia la spesa che il consumo da parte degli utenti hanno rispettivamente rallentato la crescita e registrato una razionalizzazione delle fruizioni multi-contenuto, e la dinamica futura del settore dipenderà in particolar modo dall’evoluzione tecnologica».
A crescere maggiormente è stato l‘audio digitale, con un +20% e un valore pari a 380 milioni di euro e al 10% della spesa complessiva. Gli audiolibri, al contrario, stentano a decollare, anche se si muovono in un mercato sempre più ampio e dinamico.
La spesa per contenuti di Informazione e eBook ha visto una crescita limitata (+3% rispetto al 2023) e con circa 185 milioni di euro è arrivata a pesare circa il 5% del totale. Il settore dell’Informazione si trova tuttora in una fase di trasformazione, dove i modelli in abbonamento digitale (a quotidiani o periodici) sono in crescita, ma non sono ancora sufficienti a compensare il calo delle copie cartacee.
La raccolta pubblicitaria, interamente riconducibile all’informazione e fonte principale di ricavo per il settore, registra un +2% sul 2024 che interrompe l’andamento negativo degli ultimi due anni.
L'articolo Contenuti digitali d’informazione, aumenta la spesa degli italiani: +5% nel 2024 su anno proviene da Business24tv.it.