Meteo: Blitz invernale su molte regioni, poi Cambia tutto
Da martedì 1° Aprile, un repentino cambiamento meteo interesserà l’intero territorio nazionale: una perturbazione nordica investirà soprattutto il Nordest, le regioni del versante adriatico centrale e gran parte del Sud, provocando un abbassamento drastico delle temperature, con valori in calo anche di 8-10°C rispetto ai giorni scorsi. L’irruzione fredda sarà accompagnata da venti forti […] Meteo: Blitz invernale su molte regioni, poi Cambia tutto

Da martedì 1° Aprile, un repentino cambiamento meteo interesserà l’intero territorio nazionale: una perturbazione nordica investirà soprattutto il Nordest, le regioni del versante adriatico centrale e gran parte del Sud, provocando un abbassamento drastico delle temperature, con valori in calo anche di 8-10°C rispetto ai giorni scorsi.
L’irruzione fredda sarà accompagnata da venti forti provenienti da nord, che già nelle prime ore del mattino porteranno un meteo più rigido e condizioni di instabilità diffusa, con piogge sparse, rovesci e perfino nevicate a quota medio-bassa sull’Appennino centrale e meridionale. Il Nordovest, invece, rimarrà in parte ai margini di questo peggioramento, con cielo nuvoloso ma temperature comunque in diminuzione.
L’Italia, dopo un fine settimana dalle caratteristiche primaverili, si ritroverà quindi catapultata in un contesto meteo tipicamente invernale, causato dall’afflusso di aria fredda dal Nord Europa, che renderà l’atmosfera decisamente più rigida rispetto alla media stagionale.
Ma questa fase fredda sarà di breve durata. Già da giovedì 3 Aprile, infatti, il quadro meteo subirà un’ulteriore svolta: l’alta pressione subtropicale tornerà a espandersi verso il bacino del Mediterraneo, garantendo un ritorno del sole e un sensibile aumento delle temperature. Le correnti miti africane riporteranno valori massimi ben oltre i 20°C, specialmente al Centro-Nord, regalando un vero e proprio assaggio d’estate, seppur effimero.
Attenzione, però: il meteo Italia resta altamente instabile. Le ultime elaborazioni modellistiche indicano una possibile nuova irruzione fredda in arrivo per domenica 6 Aprile, con effetti più marcati sul versante orientale e sulle regioni meridionali. Questo nuovo peggioramento potrebbe rappresentare l’ennesima battuta d’arresto per la primavera, in un mese di Aprile che si preannuncia estremamente variabile e ricco di sorprese meteorologiche.