Contenitori IBC (Intermediate Bulk Container) omologati ONU

I contenitori IBC (Intermediate Bulk Container) omologati ONU sono serbatoi intermedi per il trasporto di liquidi e materiali pericolosi, progettati per rispettare le normative internazionali sulle merci pericolose. Questi contenitori combinano efficienza logistica, sicurezza e resistenza, rendendoli ideali per industrie chimiche, farmaceutiche, alimentari e petrolchimiche. Caratteristiche tecniche dei contenitori IBC omologati ONU I contenitori IBC certificati ONU sono progettati per resistere a stress meccanici e chimici. Le principali caratteristiche includono: Capacità standard: 600, 800 e 1.000 litri, a seconda dell’applicazione. Struttura esterna rinforzata: telaio in acciaio zincato o plastica rigida per protezione dagli urti. Serbatoio interno in HDPE (polietilene ad alta densità): resistente agli agenti chimici. Valvola di scarico e tappo di chiusura ermetico: per evitare perdite e contaminazioni. Impilabilità: ottimizza lo spazio nei magazzini e nei trasporti. Normative ONU per i contenitori IBC Per essere considerati omologati ONU, i contenitori IBC devono rispettare rigorosi standard di sicurezza imposti da regolamenti internazionali come: ADR (trasporto su strada) RID (trasporto ferroviario) IMDG (trasporto marittimo) ICAO/IATA (trasporto aereo) Test di certificazione ONU Prima della commercializzazione, ogni contenitore IBC omologato ONU deve superare test di: ✔ Prova di caduta: verifica della resistenza agli urti. ✔ Prova di pressione: controllo della tenuta ai gas interni. ✔ Prova di compatibilità chimica: verifica della resistenza ai liquidi trasportati. ✔ Prova di impilabilità: test per garantire la stabilità in magazzino e durante il trasporto. Vantaggi dei contenitori IBC omologati ONU L’utilizzo di contenitori IBC certificati ONU offre numerosi vantaggi per il trasporto e lo stoccaggio di merci pericolose: ✅ Massima sicurezza: evita fuoriuscite e contaminazioni. ✅ Conformità legale: rispetta le normative internazionali, evitando sanzioni. ✅ Durata e resistenza: materiali ad alta resistenza per una lunga vita utile. ✅ Facilità di trasporto: compatibili con transpallet e carrelli elevatori. ✅ Sostenibilità ambientale: possibilità di riutilizzo e riciclo. Applicazioni dei contenitori IBC omologati ONU I contenitori IBC sono utilizzati in diversi settori industriali per il trasporto e lo stoccaggio di:

Mar 20, 2025 - 14:23
 0
Contenitori IBC (Intermediate Bulk Container) omologati ONU

I contenitori IBC (Intermediate Bulk Container) omologati ONU sono serbatoi intermedi per il trasporto di liquidi e materiali pericolosi, progettati per rispettare le normative internazionali sulle merci pericolose. Questi contenitori combinano efficienza logistica, sicurezza e resistenza, rendendoli ideali per industrie chimiche, farmaceutiche, alimentari e petrolchimiche.

Caratteristiche tecniche dei contenitori IBC omologati ONU

I contenitori IBC certificati ONU sono progettati per resistere a stress meccanici e chimici. Le principali caratteristiche includono:

  • Capacità standard: 600, 800 e 1.000 litri, a seconda dell’applicazione.
  • Struttura esterna rinforzata: telaio in acciaio zincato o plastica rigida per protezione dagli urti.
  • Serbatoio interno in HDPE (polietilene ad alta densità): resistente agli agenti chimici.
  • Valvola di scarico e tappo di chiusura ermetico: per evitare perdite e contaminazioni.
  • Impilabilità: ottimizza lo spazio nei magazzini e nei trasporti.

Normative ONU per i contenitori IBC

Per essere considerati omologati ONU, i contenitori IBC devono rispettare rigorosi standard di sicurezza imposti da regolamenti internazionali come:

  • ADR (trasporto su strada)
  • RID (trasporto ferroviario)
  • IMDG (trasporto marittimo)
  • ICAO/IATA (trasporto aereo)

Test di certificazione ONU

Prima della commercializzazione, ogni contenitore IBC omologato ONU deve superare test di:

Prova di caduta: verifica della resistenza agli urti.
Prova di pressione: controllo della tenuta ai gas interni.
Prova di compatibilità chimica: verifica della resistenza ai liquidi trasportati.
Prova di impilabilità: test per garantire la stabilità in magazzino e durante il trasporto.

Vantaggi dei contenitori IBC omologati ONU

L’utilizzo di contenitori IBC certificati ONU offre numerosi vantaggi per il trasporto e lo stoccaggio di merci pericolose:

  • Massima sicurezza: evita fuoriuscite e contaminazioni.
  • Conformità legale: rispetta le normative internazionali, evitando sanzioni.
  • Durata e resistenza: materiali ad alta resistenza per una lunga vita utile.
  • Facilità di trasporto: compatibili con transpallet e carrelli elevatori.
  • Sostenibilità ambientale: possibilità di riutilizzo e riciclo.

Applicazioni dei contenitori IBC omologati ONU

I contenitori IBC sono utilizzati in diversi settori industriali per il trasporto e lo stoccaggio di: