Confcommercio, 80 anni di storia e impegno per lo sviluppo del Paese: Mattarella apre l'evento celebrativo a Roma

All’Auditorium Parco della Musica di Roma l’inaugurazione della mostra ‘Ricordare il futuro’ alla presenza del Capo dello Stato, l’evento istituzionale con il presidente Sangalli e rappresentanti del Governo. A seguire, il concerto di Fiorella Mannoia

Apr 29, 2025 - 19:03
 0
Confcommercio, 80 anni di storia e impegno per lo sviluppo del Paese: Mattarella apre l'evento celebrativo a Roma

Roma, 29 aprile 2025 – Ottant’anni dalla nascita di Confcommercio-Imprese per l’Italia, un traguardo importante che testimonia il ruolo e l’impegno della Confederazione nel sostenere lo sviluppo economico e sociale del Paese. 

Fin dal 29 aprile 1945, anno della sua fondazione, Confcommercio pone al centro della propria missione la crescita delle imprese del terziario di mercato, il sostegno all’occupazione e la promozione della competitività.

In occasione di questo anniversario sono previste diverse iniziative celebrative che prenderanno il via stasera con un evento inaugurale a Roma, all’Auditorium Parco della Musica. Alla presenza del ‘residente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stata inaugurata la mostra ‘Ricordare il futuro’. 

La serata proseguirà alle ore 21, in Sala Sinopoli, con il saluto del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, e l’intervento del direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Massimo Bray, con un breve excursus sulla storia e l’evoluzione delle imprese del terziario di mercato. A seguire, il concerto di Fiorella Mannoia, interprete d’eccellenza del panorama musicale italiano.

La mostra ‘Ricordare il futuro’

La mostra ‘Ricordare il futuro’ vuole rappresentare e ripercorrere, con un racconto visivo e narrativo, la storia e l’identità associativa della Confederazione attraverso le conquiste e le trasformazioni che ne hanno segnato il cammino insieme a quello delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti, della cultura e delle professioni.

Un archivio storico di Confcommercio con un patrimonio di documenti, immagini, oggetti e testimonianze che ripercorre l’evoluzione della Confederazione e del tessuto economico e imprenditoriale del Paese. Realizzato in collaborazione con Promemoria Group, è consultabile anche in versione digitale al seguente indirizzo online: clicca qui

Carlo Sangalli e Sergio Mattarella

Serata inaugurale a Roma: le autorità presenti

Alla serata celebrativa parteciperanno esponenti del mondo della politica, delle istituzioni, dell’economia, dell’imprenditoria e del sistema Confcommercio. Saranno presenti, tra gli altri, i ministri Marina Calderone, Francesco Lollobrigida, Adolfo Urso, Giuseppe Valditara, Paolo Zangrillo; il vice Ministro Edoardo Rixi; il vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio; i parlamentari Luca De Carlo, Maurizio Gasparri, Alberto Luigi Gusmeroli, Roberto Marti; Renato Brunetta (Cnel); Vincenzo Carbone (Agenzia delle Entrate); i sindacalisti Daniela Fumarola e Maurizio Landini.

Persone e imprese: al via la nuova campagna social

Con l’avvio dell’evento inaugurale, parte anche la campagna social di Confcommercio ‘Persone, imprese, comunità. 80 anni di idee, progetti e impegno’, che raccoglie storie di eccellenza e di ordinaria grandezza dei settori rappresentati su tutto il territorio nazionale. Ecco gli ashtag dell’iniziativa: #confcommerciocè, #socioconfcommercio.