Commodore 64 dialoga con ChatGPT: la magia avviene in Umbria
Spettacolo!
Nel cuore delle sale rinascimentali di Palazzo Vitelli a San Giacomo, durante l’undicesima edizione di “LudiKastello”, il passato informatico ha incontrato il futuro dell’intelligenza artificiale. Un affascinante esperimento ha dimostrato come un Commodore 64, leggendario computer degli anni ’80, possa stabilire una connessione in tempo reale con ChatGPT.
LA SFIDA
L’idea nasce da RetroCampus, associazione milanese appassionata di retrocomputing, in collaborazione con il Comune di Città di Castello in Umbria e l’associazione Peter Pan. Il tecnico informatico Fabio Antimi spiega:
È stata una dimostrazione di collegamento ad internet tramite un vecchio C64 interfacciato via cavo alla rete. Collegandosi al server Bbs di RetroCampus (associazione di appassionati di retrocomputing in Milano) è possibile ricevere varie notizie, meteo ed altro a livello testuale. È presente anche la possibilità di interagire con ChatGPT, scrivendo da tastiera domande o richieste specifiche e l'intelligenza artificiale risponderà visualizzando su schermo le informazioni richieste, tutto questo in tempo reale.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE