Collegato lavoro: la circolare operativa per le imprese
Il Collegato Lavoro è un complesso di interventi in materia, sviluppati in modo non del tutto sistematico, che introduce novità nel rapporto di lavoro, nei contratti di lavoro, in materia fiscale, previdenziale e contributiva e sulla tutela e alla sicurezza sul lavoro.
Tra le molte novità di rilievo va rilevata anche la modifica alla disciplina delle c.d. dimissioni telematiche introdotta in occasione della riforma “Jobs Act” del 2015.
L’intervento legislativo si connota per il chiaro intento di contrastare la cattiva pratica dell’assenteismo “programmato” dei lavoratori subordinati, al fine di ottenere il licenziamento dal proprio datore di lavoro e, conseguentemente, il trattamento di disoccupazione NASPI dall’INPS. Ecco cosa effettivamente cambia nella gestione del rapporto di lavoro.
Il Collegato Lavoro è un complesso di interventi in materia, sviluppati in modo non del tutto sistematico, che introduce novità nel rapporto di lavoro, nei contratti di lavoro, in materia fiscale, previdenziale e contributiva e sulla tutela e alla sicurezza sul lavoro.
Tra le molte novità di rilievo va rilevata anche la modifica alla disciplina delle c.d. dimissioni telematiche introdotta in occasione della riforma “Jobs Act” del 2015.
L’intervento legislativo si connota per il chiaro intento di contrastare la cattiva pratica dell’assenteismo “programmato” dei lavoratori subordinati, al fine di ottenere il licenziamento dal proprio datore di lavoro e, conseguentemente, il trattamento di disoccupazione NASPI dall’INPS. Ecco cosa effettivamente cambia nella gestione del rapporto di lavoro.