Codice ATECO 2025 per Attività Artistiche

Scopri il nuovo codice ATECO 2025 per le attività artistiche: come funziona, cosa comprende e perché è ideale per aprire una partita IVA in regime forfettario. Il settore artistico ha finalmente un’identificazione più precisa nel sistema fiscale italiano. Con l’introduzione del nuovo codice ATECO 90.20.09, viene offerta una classificazione specifica per tutte quelle attività artistiche […] L'articolo Codice ATECO 2025 per Attività Artistiche sembra essere il primo su Regime Forfettario.

Apr 23, 2025 - 11:35
 0
Codice ATECO 2025 per Attività Artistiche

Scopri il nuovo codice ATECO 2025 per le attività artistiche: come funziona, cosa comprende e perché è ideale per aprire una partita IVA in regime forfettario.

Il settore artistico ha finalmente un’identificazione più precisa nel sistema fiscale italiano. Con l’introduzione del nuovo codice ATECO 90.20.09, viene offerta una classificazione specifica per tutte quelle attività artistiche non altrove classificate, che prima rientravano genericamente sotto il codice 90.01.09.

Questa modifica rappresenta un importante passo avanti per chi lavora nel mondo dell’arte in modo indipendente, offrendo maggiore chiarezza fiscale, inquadramento professionale corretto e accesso a regimi fiscali vantaggiosi come il regime forfettario.

Attività Artistiche: Nuovo Codice ATECO 2025

Il codice ATECO 90.20.09 riguarda una serie di attività artistiche che non trovano una classificazione più specifica altrove. Tra le principali attività incluse:

  • Artisti visivi indipendenti (pittori, scultori, illustratori)
  • Performer e creativi freelance
  • Artisti concettuali e multimediali
  • Artigiani artistici moderni
  • Artisti che operano online, tramite NFT o produzioni digitali

Il vecchio codice 90.01.09 era molto generico e spesso usato impropriamente anche per attività che oggi hanno un inquadramento più specifico. Il nuovo codice permette ora di differenziare meglio il lavoro creativo rispetto ad altre professioni culturali o d’intrattenimento.

Quando usare il codice ATECO Attività Artistiche

Puoi utilizzare questo codice se:

  • Lavori come artista freelance, sia online che offline.
  • Crei opere originali e le vendi o le esponi.
  • Svolgi performance artistiche in autonomia, senza rientrare in settori come musica o teatro.
  • Produci contenuti artistici per mostre, gallerie, eventi o anche per il mercato digitale.

È importante scegliere il codice corretto fin dall’apertura della partita IVA per evitare errori fiscali, attribuzione sbagliata dei contributi INPS e problematiche con l’Agenzia delle Entrate.

Codice Ateco Attività Artistiche: Differenza tra il nuovo codice 90.20.09 e il vecchio 90.01.09

Codice ATECODescrizioneStatus
90.01.09Altre rappresentazioni artistiche (generico)Obsoleto
90.20.09Altre attività artistiche nca (non classificate altrove)Attuale e specifico

Il vecchio codice 90.01.09 veniva usato anche per attività non pertinenti. Il nuovo 90.20.09, invece, identifica in maniera chiara le attività espressive, artistiche e culturali non catalogate in altri codici, semplificando anche l’accesso ai regimi agevolati.

Il Regime Forfettario: la scelta ideale per un artista

Per chi opera con il codice ATECO 90.20.09, aprire la partita IVA in regime forfettario è spesso la soluzione più vantaggiosa, soprattutto per chi è all’inizio o non ha costi elevati di gestione.

Perché è adatto?

  • Aliquota agevolata: 5% per i primi 5 anni (se si rispettano i requisiti di start-up) o 15% standard.
  • Semplificazione contabile: non serve tenere una contabilità ordinaria.
  • Reddito calcolato in modo forfettario: con coefficiente di redditività al 67%, quindi imponibile calcolato automaticamente.
  • Minori adempimenti burocratici: niente IVA, ritenuta d’acconto, studi di settore, ecc.

Esempio pratico:

Se un artista ha un fatturato annuo di 20.000 €, il reddito imponibile sarà 13.400 € (67% del fatturato). L’imposta sostitutiva sarà quindi del 5% o 15% su quella cifra: semplice, chiaro e prevedibile.

Conclusione

Con il nuovo codice ATECO 90.20.09, gli artisti indipendenti hanno finalmente un riferimento fiscale preciso. Scegliere il codice corretto è il primo passo per una gestione ordinata e professionale della propria attività creativa.

Inoltre, grazie al regime forfettario, è possibile iniziare o consolidare la propria attività artistica con minori adempimenti fiscali e costi contenuti, mantenendo la flessibilità che spesso caratterizza il lavoro creativo.

Hai dubbi sul Regime Forfettario?

Puoi richiedere una consulenza fiscale con un esperto del nostro Team che ti potrà aiutare a pianificare in modo strategico ed a sfruttare al meglio i vantaggi del Regime Forfettario 2025.

L'articolo Codice ATECO 2025 per Attività Artistiche sembra essere il primo su Regime Forfettario.