Chi stacca il dividendo 2025 lunedì 12 maggio: 17 cedole in tutto
Tra i dividendi in stacco il 12 maggio è quello di Banca Profilo che rende meglio (oltre il 7%) L'articolo Chi stacca il dividendo 2025 lunedì 12 maggio: 17 cedole in tutto proviene da RisparmiOggi.

Nuovo round con gli stacchi dei dividendi 2025 in programma lunedì 12 maggio. In attesa del Dividend Day del 19 maggio (il lunedì successivo) saranno 17 le società quotate alle prese con il prossimo stacco della cedola. Ci saranno titoli quotati sugli indici secondari della borsa di Milano. Pur mancando le big (cosa che, del resto, era già avvenuta lunedì 5 maggio), l’appuntamento con gli stacchi del 12 maggio non è da prendere sottogamba visto che alcune delle cedole, grazie alla flessione registrata dai prezzi delle azioni di riferimento negli ultimi mesi, garantiranno rendimento da dividendo decisamente alti. Sarà questo, in primis, il caso del dividendo di Banca Profilo che, con le azioni scambiate ieri a 0,181 euro, renderà il 7,07%.
Nei prossimi paragrafi elencheremo le società alle prese con lo stacco della cedola, il relativo importo del dividendo e il dividend yield che ne scaturisce sulla base dei più recenti prezzi di riferimento. In più, proprio per prepararsi al Dividend Yield del 19 maggio 2025 (23 società del Ftse Mib alle prese con la cedola), spiegheremo anche cosa potrebbe avvenire proprio lunedì 12 maggio ai titoli che sono coinvolti con lo stacco.
Dividendi 2025 in stacco il 12 maggio: ammontare e relativi rendimenti
17 società di Piazza Affari pronte a staccare il dividendo relativo all’esercizio 2024 nella giornata di lunedì 12 maggio. Tre i segmenti rappresentati: 6 società del segmento STAR, 4 quotate su Euronext Milan e 7 su Euronext Growth Milan. Il pagamento effettivo dei dividendi è previsto per mercoledì 14 maggio, mentre i rendimenti lordi indicati sono calcolati sui prezzi di chiusura dell’8 maggio 2025. Da essi va detratta la tassazione dividendi in vigore. In Italia, per le persone fisiche, i dividendi su azioni quotate sono tassati con una ritenuta alla fonte del 26%. Ciò significa che un dividendo lordo di 1 euro si traduce in un incasso netto di 0,74 euro.
Elenco dei dividendi in stacco il 12 maggio 2025:
Società Segmento Dividendo (€) Prezzo 08/05 (€) Rendimento Lordo (%) Aeroporto di Bologna STAR 0,471 8,68 5,43 Cembre STAR 1,88 51,20 3,67 IGD STAR 0,10 3,085 3,24 Orsero STAR 0,50 13,30 3,76 Sogefi STAR 0,15 2,185 6,86 Zignago Vetro STAR 0,45 8,49 5,30 Banca Profilo Euronext Milan 0,0128 0,181 7,07 Italian Exhibition Group Euronext Milan 0,20 7,86 2,54 Toscana Aeroporti Euronext Milan 0,376 16,90 2,22 Valsoia Euronext Milan 0,38 11,75 3,23 Fervi Euronext Growth Milan 0,35 15,20 2,30 Iniziative Bresciane Euronext Growth Milan 0,60 13,30 4,51 Intred Euronext Growth Milan 0,10 10,40 0,96 Porto Aviation Group Euronext Growth Milan 0,048249 4,32 1,12 Racing Force Euronext Growth Milan 0,09 4,17 2,16 Saccheria Franceschetti Euronext Growth Milan 0,061 1,13 5,40 Valtecne Euronext Growth Milan 0,10 6,65 1,50
Come i lettori più attenti avranno notato dalla tabella i rendimenti più elevati si registrano tra le small cap, in particolare con Banca Profilo (7,07%), Sogefi (6,86%) e Saccheria Franceschetti (5,40%). Si tratta di valori interessanti per chi adotta strategie orientate al rendimento. Come sempre, comunque, non deve essere solo il dividend yield ad essere valutato, ma anche e soprattutto la sostenibilità e la qualità della distribuzione.