Cani in cerca di casa sui cartoni della pizza: la campagna che sta facendo il giro d’Italia

Un’innovativa iniziativa sta rivoluzionando il modo di promuovere le adozioni canine, unendo solidarietà e amore per gli animali a uno dei cibi più amati: la pizza. Tutto nasce ad Alessandria, dove Eliana Amato, titolare della pizzeria Barbarossa Bistrot, ha deciso di stampare sui cartoni della pizza le immagini e le storie di cani ospitati nei...

Apr 3, 2025 - 15:51
 0
Cani in cerca di casa sui cartoni della pizza: la campagna che sta facendo il giro d’Italia

Un’innovativa iniziativa sta rivoluzionando il modo di promuovere le adozioni canine, unendo solidarietà e amore per gli animali a uno dei cibi più amati: la pizza. Tutto nasce ad Alessandria, dove Eliana Amato, titolare della pizzeria Barbarossa Bistrot, ha deciso di stampare sui cartoni della pizza le immagini e le storie di cani ospitati nei rifugi locali. L’obiettivo? Sensibilizzare la clientela e incentivare le adozioni, trasformando ogni pizza da asporto in una piccola opportunità per trovare una famiglia a un amico a quattro zampe.

L’iniziativa, battezzata “Adotta una coda”, nasce dal desiderio di Eliana di fare qualcosa di concreto per gli animali in difficoltà. Da sempre amante dei cani, la ristoratrice ha due amici a quattro zampe adottati da un canile, Mia e Dante, ed era determinata ad aiutare altri animali a trovare una casa. Dopo aver contattato il canile Cascina Rosa, ha elaborato il progetto coinvolgendo il proprio fornitore di cartoni, che ha aderito senza richiedere costi aggiuntivi.

Ogni cartone della pizza reca la foto di un cane, una breve descrizione del suo carattere e i contatti del canile per chi fosse interessato all’adozione. I primi protagonisti sono stati Tokyo, Jack, Lea e Xena, quattro cani che grazie alla visibilità ottenuta hanno attirato l’interesse di diverse famiglie.

Il successo e l’espansione a Genova

L’iniziativa non si è fermata ai confini di Alessandria. Il progetto ha attirato l’attenzione di Manuela Mazzotta, volontaria del canile Monte Contessa di Genova, che ha contattato Eliana per replicare l’idea. In poco tempo, quindici pizzerie genovesi hanno deciso di partecipare, con il supporto del Comune di Genova e dell’associazione Uno Odv.

La campagna, rinominata “La pizza piace anche ai cani!”, punta a dare visibilità ai 160 cani del rifugio Monte Contessa, sperando di trovare per loro una famiglia. L’iniziativa ha già dimostrato la sua efficacia: il numero di visitatori nei canili è aumentato e diverse famiglie hanno scelto di adottare un cane dopo aver visto la sua foto sui cartoni della pizza.

Adozione cani pizza 2

@Comune di Genova

Un modello da replicare

Il progetto ha ottenuto il sostegno delle amministrazioni locali. Ad Alessandria il vicesindaco Giovanni Barosini e l’assessora al Welfare Animale Roberta Cazzulo hanno elogiato l’iniziativa, impegnandosi a promuoverla ulteriormente. Anche l’assessora alla tutela e benessere degli animali di Genova, Paola Bordilli, ha sottolineato l’importanza di sostenere campagne di sensibilizzazione come questa.

L’obiettivo finale di Eliana Amato è quello di espandere il progetto a livello nazionale, coinvolgendo sempre più pizzerie e creando una rete di solidarietà che possa aiutare un numero sempre maggiore di cani a trovare una casa. “Da soli si può fare poco, ma insieme possiamo fare la differenza”, afferma Eliana, entusiasta del successo dell’iniziativa. Con il passaparola e il coinvolgimento di altre città, questo modello innovativo di adozione potrebbe diventare un punto di riferimento per in tutta Italia.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: